|
|
Acciaio, pietra e cemento si fondono in un interno scenografico che richiama l'identità del brand di calzature
|
|
|
|
|
Giovanni Santini e Valeria Ioele trasformano un palazzo anni '50 in residenza per studenti nella zona ottocentesca del centro di Firenze
|
|
|
|
|
La dimora parigina del celebre stilista rinasce con il progetto di Barthélémy Griño Architects, tra jardin d'hiver, laboratori d'alta moda e gallerie espositive
|
|
|
|
|
Un mix di culture e arredi iconici, con una grande libreria bianca come cuore della casa
|
|
|
|
|
La West Don Ravine Passive House combina materiali innovativi e sistemi di isolamento ottimali, integrandosi alla natura circostante
|
|
|
|
|
Il progetto di BRH+ riguarda anche quello dell’attigua micro-caffetteria letteraria, la più piccola d’Italia
|
|
|
|
|
Una casa ai margini della foresta di Rio di Pusteria in cui legno e pietra dialogano con il paesaggio montano in un'architettura fluida e accogliente
|
|
|
|
|
I nuovi uffici trasformano un openspace in un universo fluido e dinamico, ispirato all’esplorazione dello spazio e al mondo digitale
|
|
|
|
|
Arredi di modernariato, finiture pregiate e dettagli artigianali. Un restyling firmato Dainelli Studio che esalta le caratteristiche d’epoca della casa
|
|
|
|
|
Lo studio Lazzarini Pickering trasforma un ex laboratorio nel quartiere Isola in una casa-museo fluida e scenografica, dove arte, design e architettura convivono in perfetto equilibrio
|
|
|
|
|
In un'abitazione familiare in Canton Ticino, tubolari in metallo danno vita a un'esterno domestico che segue le stagioni e diventano fil rouge 'scenografico' di tutta la casa
|
|
|
|
|
Hugo Toro disegna gli interni del nuovo club dall’anima british, tra boiserie, marmi pregiati e luce mediterranea
|
|
|
|
|
KICK.OFFICE rivoluziona il layout poco favorevole mantenendo l’autenticità dell’appartamento in Città Studi a Milano
|
|
|
|
|
Nell’iconico edificio Mondelli, il restyling di un appartamento trasforma l’architettura del dopoguerra in un dialogo tra dialogo tra passato e futuro
|
|
|
|
|
Un progetto che unisce design contemporaneo, accessibilità e valorizzazione del patrimonio storico rinascimentale
|
|
|
|
|
Lo studio italo-francese La Fotosintesi trasforma un appartamento napoletano in un cabinet de curiosités, dove il colore detta le regole
|
|
|
|
|
Studio Pia firma la ristrutturazione di un appartamento nel centro storico di Genova, valorizzandone elementi storici e moderni
|
|
|
|
|
Questa residenza firmata Vincent Van Duysen reinterpreta il concetto di rifugio contemporaneo, dialogando con il paesaggio e celebrando l’essenzialità
|
|
|
|
|
Gli interni, firmati da Hannes Peer, evocano un'atmosfera nostalgica e contemporanea, combinando design iconico milanese, brutalismo americano e gusto francese
|
|
|
|
|
LVA Studio trasforma una storica fattoria in Borgogna in un’architettura rurale contemporanea, luogo di creazione e contemplazione del designer francese
|
|
|