MADE expo 2025_biglietto

extra_Velux


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

MOGO: il nuovo Hi-Fi Bar milanese tra estetica anni '70 e listening experience giapponese
Progettato da Giorgia Longoni Studio, unisce design rétro, dettagli industrial e un impianto audio su misura firmato H.A.N.D.HiFi per un’immersione totale tra suoni e materiali
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
MOGO: IL NUOVO HI-FI BAR MILANESE TRA ESTETICA ANNI '70 E LISTENING EXPERIENCE GIAPPONESE
25/08/2025 - A Milano ha inaugurato MOGO, il nuovo Hi-Fi Bar & Dining firmato Giorgia Longoni Studio, uno spazio accogliente e ricercato che fonde estetica anni ’70, tocchi contemporanei e una area dedicata all’ascolto, ispirata ai listening bar giapponesi.

Il locale, che unisce vintage e contemporaneità, si distingue per un design capace di accogliere e sorprendere: luci morbide e avvolgenti, pannelli luminosi a griglia che richiamano atmosfere rétro, e ampie finestre schermate da veneziane che modulano la luce naturale durante il giorno.

Il protagonista dello spazio è il legno, scelto per rivestire scaffali, tavoli e sedute, in armonia con una palette di colori caldi e polverosi—marroni, beige e verdi pastello—che evocano il gusto degli anni ’70. Accenti in acciaio lucido e dettagli metallici introducono invece una nota industriale, creando un elegante gioco di contrasti. Le sedute, in pelle o tessuto color cuoio, completano l’arredo insieme a tavoli in legno massiccio.

Ma è la musica il cuore pulsante del progetto: una consolle centrale, scaffali colmi di vinili e amplificatori vintage compongono l’area ispirata ai listening bar giapponesi. L’impianto audio, curato nei minimi dettagli da H.A.N.D.HiFi, comprende subwoofer integrati nelle librerie e satelliti artigianali distribuiti nello spazio, garantendo un’esperienza sonora d’eccellenza.

A rafforzare l’atmosfera immersiva, lungo le pareti spiccano gli arazzi dell’artista Andrea Marco Corvino, mentre piante e oggetti decorativi aggiungono vitalità. “MOGO nasce dal desiderio di creare uno spazio in cui potersi fermare e ascoltare. Un luogo in cui l’architettura, attraverso giochi di luce e materiali, accompagna la musica con discrezione”, racconta Giorgia Longoni. Il risultato? Un luogo che parla il linguaggio della musica, del design e della cultura, da vivere con tutti i sensi.

  Scheda progetto: MOGO
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto
Vittorio La Fata
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.10.2025
Casa B.V: 70 mq reinventati da Cima Studio
09.10.2025
16 Crimson, un appartamento che celebra il colore e lo spirito del Bauhaus
08.10.2025
Il mondo visionario di Federico Fellini in una suite d'hotel a Rimini
le altre news

  Scheda progetto:
Giorgia Longoni Studio

MOGO

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Sant’Agostino
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata