25/08/2025 - A Milano ha inaugurato MOGO, il nuovo Hi-Fi Bar & Dining firmato Giorgia Longoni Studio, uno spazio accogliente e ricercato che fonde estetica anni ’70, tocchi contemporanei e una area dedicata all’ascolto, ispirata ai listening bar giapponesi.
Il locale, che unisce vintage e contemporaneità, si distingue per un design capace di accogliere e sorprendere: luci morbide e avvolgenti, pannelli luminosi a griglia che richiamano atmosfere rétro, e ampie finestre schermate da veneziane che modulano la luce naturale durante il giorno.
Il protagonista dello spazio è il legno, scelto per rivestire scaffali, tavoli e sedute, in armonia con una palette di colori caldi e polverosi—marroni, beige e verdi pastello—che evocano il gusto degli anni ’70. Accenti in acciaio lucido e dettagli metallici introducono invece una nota industriale, creando un elegante gioco di contrasti. Le sedute, in pelle o tessuto color cuoio, completano l’arredo insieme a tavoli in legno massiccio.
Ma è la musica il cuore pulsante del progetto: una consolle centrale, scaffali colmi di vinili e amplificatori vintage compongono l’area ispirata ai listening bar giapponesi. L’impianto audio, curato nei minimi dettagli da H.A.N.D.HiFi, comprende subwoofer integrati nelle librerie e satelliti artigianali distribuiti nello spazio, garantendo un’esperienza sonora d’eccellenza.
A rafforzare l’atmosfera immersiva, lungo le pareti spiccano gli arazzi dell’artista Andrea Marco Corvino, mentre piante e oggetti decorativi aggiungono vitalità. “MOGO nasce dal desiderio di creare uno spazio in cui potersi fermare e ascoltare. Un luogo in cui l’architettura, attraverso giochi di luce e materiali, accompagna la musica con discrezione”, racconta Giorgia Longoni. Il risultato? Un luogo che parla il linguaggio della musica, del design e della cultura, da vivere con tutti i sensi.
|