|
|
Un nuovo percorso esperienziale svela costumi e aneddoti sulla vita a castello valorizzandone la storia in ambienti narrativi in grado di sorprendere, incuriosire e informare un pubblico eterogeneo
|
|
|
|
|
Può funzionare come roulotte e ha tutto il necessario per un soggiorno nella natura. Il plus? Un osservatorio per le stelle
|
|
|
|
|
Il nuovo spazio, ideato come una macchina teatrale flessibile, è immaginato come una piattaforma dinamica di scambio culturale e creativo
|
|
|
|
|
400 ettari con villa padronale del 1400. La residenza, che ha ospitato intellettuali di ogni epoca, è in vendita per 16 milioni di euro
|
|
|
|
|
Il progetto di All Design Studio, tra palette cromatiche ispirate ai dolci e un design che fonde il moderno con il classico
|
|
|
|
|
Fil rouge del progetto di NOA è la creazione di un dialogo fra la struttura storica e il nuovo intervento d’interior
|
|
|
|
|
Rispettare l'anima artigianale: Ambientevario firma un progetto di conversione che combina architettura industriale e design moderno
|
|
|
|
|
Studio Archventil trasforma un monolocale open space in un appartamento ad uso turistico completo di tutti i corner funzionali
|
|
|
|
|
Nel bar del Columbia Circle, il team di Neri&Hu riproduce l'esperienza domestica nella sagoma negativa di un tetto archetipico
|
|
|
|
|
Vegetazione e vernici riciclate da gusci d'ostrica trasformano T House, un appartamento di nuova costruzione a Hiroshima riprogettato dallo studio giapponese Fathom
|
|
|
|
|
Carlo Ratti Associati trasforma gli spazi dell'edificio capolavoro di Oscar Niemeyer con un arredamento costantemente riconfigurabile
|
|
|
|
|
Il progetto di ristrutturazione firmato Archventil a Milano trasforma un edificio Ottocentesco in un appartamento luminoso dagli spazi versatili
|
|
|
|
|
Gonzalo Bardach Arquitectura disegna a Buenos Aires un'architettura emozionale e introspettiva che celebra la relazione ancestrale tra esseri umani e ambiente naturale
|
|
|
|
|
Grandi vetrate con vista mare o piccole casette incastonate tra scogliere da film e natura selvaggia: ecco qualche spunto per una fuga al grande nord
|
|
|
|
|
In occasione della 3a stagione della serie Bridgerton, Airbnb ha trasformato i desideri dei fan in realtà con una selezione di ville e manieri ottocenteschi prenotabili in tutto il mondo
|
|
|
|
|
AB Studio Architettura riorganizza gli interni per una residenza privata nel cuore di Sant'Ambrogio
|
|
|
|
|
Love Schack Architecture realizza la Bozeman Passive House, una villa monofamiliare sostenibile ed efficiente per resistere ai rigidi inverni rurali
|
|
|
|
|
Un'interpretazione contemporanea della residenza tradizionale, con forme scultoree essenziali e spazi confortevoli
|
|
|
|
|
L'architetta Flavia Donatella Esposito trasforma un'antica dimora caprese, recuperando il fascino della Dolce Vita
|
|
|
|
|
Studio Co.Modo progetta una casa bifamiliare che dialoga con la natura reinterpretando l'architettura locale in chiave moderna
|
|
|