MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni

extra_Abet_Laminati

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

La casa di David Lynch a Los Angeles in vendita per 15 milioni di dollari
Un rifugio sospeso tra architettura organica, creatività e cinema. La residenza, firmata da Lloyd Wright, è stata set, laboratorio e casa privata del regista visionario
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Photo credit: Neue Focus Photo credit: Neue Focus
19/09/2025 - Visioni oniriche, geometrie ardite e atmosfere sospese tra sogno e realtà: non solo nei film, ma anche nella vita privata di David Lynch, Maestro del cinema contemporaneo scomparso lo scorso gennaio.  A Los Angeles è in vendita la sua residenza sulle colline di Hollywood, una tenuta esclusiva che il regista ha abitato e plasmato per decenni, trasformandolo in uno spazio unico, dove convivono intimità domestica e pulsione creativa. Prezzo: 15 milioni di dollari.
 
Il nucleo originario è la Beverly Johnson House, progettata nel 1963 da Lloyd Wright, figlio di Frank Lloyd Wright. Riconosciuta come uno degli esempi più significativi di architettura residenziale Mid-Century Modern/Organic, la casa gioca con il paesaggio e con la luce: pareti di vetro, connessione fluida tra interno ed esterno, forme scultoree adagiate sul pendio.
 
Con lo stesso sguardo che nei suoi film trasforma spazi ordinari in luoghi perturbanti, Lynch ha ampliato la proprietà acquisendo due residenze confinanti. Al numero 7029 di Senalda Drive ha fondato la sua Asymmetrical Productions, il cuore pulsante della sua attività artistica. Poco distante, al numero 7035, ha trovato un set naturale: qui ha ambientato la “Madison residence” di Lost Highway (1997), aggiungendo al fascino domestico una sala di montaggio privata e uno screening room.
 
Non manca la firma della seconda generazione della famiglia Wright: nel 1991 Eric Lloyd Wright ha realizzato piscina e pool house, creando continuità con la storia architettonica del luogo. A completare il complesso, una guest house a due piani e una residenza indipendente, rifinita con quell’intonaco grigio liscio che il regista prediligeva, quasi un’estensione materica del suo immaginario visivo.
Il risultato è un compound di cinque lotti che non è solo una dimora ma un ecosistema creativo: un rifugio privato, un laboratorio e allo stesso tempo un set cinematografico, testimonianza viva del legame tra architettura, cinema e vita quotidiana.


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus


Photo credit: Neue Focus

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
19.09.2025
La casa di David Lynch a Los Angeles in vendita per 15 milioni di dollari
18.09.2025
Vita lenta sul lago di Como
18.09.2025
Pailunga: da cappella sconsacrata a rifugio creativo nella campagna toscana
le altre news

Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
Photo credit: Neue Focus
1
2
3
4
5
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata