22/09/2025 - Nel cuore del quartiere ateniese di Exarchia, un appartamento di appena 42 mq al piano terra viene completamente ripensato per vincere la sfida più importante: portare la luce naturale all’interno.
Il progetto, a firma dell'architetta Federica Scalise, interviene su un layout originario fatto di stanze isolate e poco illuminate. La risposta è una nuova facciata in vetrocemento che diventa elemento identitario, capace di ridistribuire la luce e allo stesso tempo di suggerire la palette cromatica che anima gli interni.
Lo spazio viene trasformato in un open-space flessibile e luminoso, con soluzioni su misura che amplificano ogni metro quadrato. La camera da letto effetto alcova sfrutta una piattaforma multifunzionale che integra libreria e scrivania, liberando spazio e aggiungendo carattere.
Il colore diventa linguaggio: applicato in modo giocoso definisce le diverse funzioni e arricchisce la percezione visiva. La cucina minimale, total white, acquista personalità grazie al marmo rosa portoghese e a un inaspettato specchio che moltiplica riflessi e tonalità.
Nella zona notte e nel bagno dominano tinte bold, mentre una palette più morbida lega e amplifica la luminosità complessiva. Il risultato è un appartamento compatto ma sorprendentemente arioso, dove trasparenza, luce e colore convivono in un equilibrio dinamico.
|