Di.Big

MADE expo 2025_biglietto

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

42 mq riletti con l’uso del colore e della luce naturale
Una ristrutturazione a pianta aperta trasforma un piccolo appartamento al piano terra in uno spazio vibrante e luminoso
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
42 MQ RILETTI CON L’USO DEL COLORE E DELLA LUCE NATURALE
22/09/2025 - Nel cuore del quartiere ateniese di Exarchia, un appartamento di appena 42 mq al piano terra viene completamente ripensato per vincere la sfida più importante: portare la luce naturale all’interno.
Il progetto, a firma dell'architetta Federica Scalise, interviene su un layout originario fatto di stanze isolate e poco illuminate. La risposta è una nuova facciata in vetrocemento che diventa elemento identitario, capace di ridistribuire la luce e allo stesso tempo di suggerire la palette cromatica che anima gli interni.

Lo spazio viene trasformato in un open-space flessibile e luminoso, con soluzioni su misura che amplificano ogni metro quadrato. La camera da letto effetto alcova sfrutta una piattaforma multifunzionale che integra libreria e scrivania, liberando spazio e aggiungendo carattere.

Il colore diventa linguaggio: applicato in modo giocoso definisce le diverse funzioni e arricchisce la percezione visiva. La cucina minimale, total white, acquista personalità grazie al marmo rosa portoghese e a un inaspettato specchio che moltiplica riflessi e tonalità.

Nella zona notte e nel bagno dominano tinte bold, mentre una palette più morbida lega e amplifica la luminosità complessiva. Il risultato è un appartamento compatto ma sorprendentemente arioso, dove trasparenza, luce e colore convivono in un equilibrio dinamico.

  Scheda progetto: Carmen apartment
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto
Lea Martin Abazoglou
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.09.2025
42 mq riletti con l’uso del colore e della luce naturale
19.09.2025
La casa di David Lynch a Los Angeles in vendita per 15 milioni di dollari
18.09.2025
Vita lenta sul lago di Como
le altre news

  Scheda progetto:
Federica Scalise

Carmen apartment

 NEWS CONCORSI
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata