Ph. © Alberto Strada
18/08/2025 - Nel cuore di Arquà Petrarca, uno dei borghi più suggestivi dei Colli Euganei, un’antica residenza rurale è rinata grazie a un intervento firmato dallo studio Parisotto + Formenton Architetti. Il progetto, fedele al linguaggio sobrio ed essenziale del duo, intreccia il rispetto per la memoria architettonica del luogo con una visione contemporanea fatta di dettagli e scelte materiche calibrate.
Il punto di partenza è l’analisi del contesto: la posizione privilegiata dell’edificio, affacciato sulla valle, ha guidato una ridistribuzione interna che valorizza la relazione tra spazi abitativi e paesaggio, incorniciato con precisione dalle aperture studiate. Le finestre, scandite all’esterno dai tipici scuri veneti in legno verde, raccontano ancora l’anima rurale della casa, mentre elementi come la balaustra in corten della terrazza o la pavimentazione in cemento lavato segnano con discrezione la presenza di un nuovo sguardo progettuale.
Anche all’interno, la coesistenza tra passato e presente si manifesta attraverso l’equilibrio tra le pareti in pietra a vista e gli archi originari, e materiali più contemporanei come l’intonaco materico o il travertino noce del bagno padronale. La scala, completamente ripensata, connette fluidamente i tre livelli, accompagnando la trasformazione degli spazi.
Il progetto di interior punta su una selezione curata di arredi: pezzi iconici si fondono con elementi contemporanei. Un mix di tessuti e colori contribuisce a costruire un’atmosfera calda e accogliente.
|