SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Da edificio storico a casa-studio
Nel cuore di San Vito dei Normanni, lo studio CA-SA trasforma un'architettura con volte a stella in una residenza privata e studio di progettazione, attraverso un dialogo tra passato e presente
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DA EDIFICIO STORICO A CASA-STUDIO
30/09/2025 - Un edificio storico nel cuore di San Vito dei Normanni diventa residenza privata e studio di progettazione con il progetto firmato CA-SA. I pavimenti in cementine e le volte a stella dell'architettura originaria si integrano con le nuove finiture a base di calce in una palette che riecheggia i toni terrosi del paesaggio locale.

L'intervento ripristina i colori originari e mantiene la disposizione iniziale degli ambienti, ma riorganizza le funzioni per combinare spazi di lavoro con aree private. Gli interni si sviluppano come spazi fluidi e continui, permeati dalla luce naturale che guida la transizione tra dimensione domestica e professionale.

Le superfici parietali rivelano una matericità sobria, con tonalità neutre che emergono dalla scoperta di strati preesistenti, evocando l'evoluzione cromatica dello spazio nel tempo. Texture delicate completano l'insieme, offrendo calma e continuità visiva, mentre la pavimentazione diventa un elemento distintivo e caratterizzante del progetto.

Gli arredi introducono un linguaggio contemporaneo e contrastante: elementi in alluminio e vetro dall'espressione minimalista si alternano a pezzi di design moderno. Accanto a questi, una collezione di oggetti personali arricchisce gli spazi di strati narrativi e rende l'ambiente intimo e riconoscibile. Il dialogo con l'architettura esistente sottolinea la sovrapposizione di diverse dimensioni temporali e rafforza l'identità complessiva dell'intervento.

Un camino dal design geometrico e rigoroso e una texture materica e imperfetta funge da punto focale discreto ma significativo, capace di dialogare con la memoria del luogo attraverso un gesto contemporaneo. 

  Scheda progetto: CA - SA Home & Studio
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
19.11.2025
A Firenze il nuovo flagship store COS all'interno del seicentesco Palazzo Dudley
17.11.2025
Nel Cilento, un monastero benedettino del ’300 rinasce come hotel di charme che elogia la “vita lenta”
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
CA-SA studio

CA - SA Home & Studio

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata