|
|
Lo studio OJA disegna Casa Gallareta nel cuore della foresta argentina di Arrayanes, un complesso di piccole unità modulari che si fonde nella natura
|
|
|
|
|
OMA/Shohei Shigematsu firma un allestimento coinvolgente che celebra la maison attraverso un dialogo tra tradizione francese e cultura coreana
|
|
|
|
|
Nel cuore di SoHo, 330 mq tra mattoni a vista e colonne corinzie, il loft reso celebre dal cult con Meryl Streep e Anne Hathaway è sul mercato per 9 milioni di dollari
|
|
|
|
|
L'atelier Jirí Lukáš cura gli interni di un caffè asiatico nel nuovo quartiere di Žižkov: materiali sobri e toni naturali per rilassarsi dal dinamismo della città
|
|
|
|
|
La Maison celebra la riapertura della boutique nel Quadrilatero della Moda con un restauro d’eccellenza e due nuove esperienze gourmet
|
|
|
|
|
Alla Milano Design Week, Rockwell Group e Cork Collective danno vita a Casa Cork, un'esperienza immersiva per esplorare le potenzialità del materiale
|
|
|
|
|
Nel quartiere Murat, l'atelier Diorama cura il restyling di una dimora di 180 mq, definendo una successione di scenari emozionali in una planimetria organica
|
|
|
|
|
Studio18Milano ridisegna gli spazi con materiali pregiati e arredi vintage, valorizzando l’architettura originale con un linguaggio contemporaneo
|
|
|
|
|
Uno spazio ibrido tra casa e lavoro, con volumi in legno e soluzioni sostenibili
|
|
|
|
|
KICK.OFFICE firma la ristrutturazione di un appartamento milanese, giocando con tonalità avvolgenti, dal senape del soffitto al borgogna che definisce il disimpegno
|
|
|
|
|
Nel centro storico della città sabauda, un laboratorio di nuove grammatiche di relazione tra antico e contemporaneo
|
|
|
|
|
Lamatilde costruisce un allestimento flessibile e interattivo per raccontare la storia della casa automobilistica torinese
|
|
|
|
|
Ad Atene, Oikonomakis Siampakoulis architects trasforma un tipico appartamento degli anni '70 in un tripudio di arte e design, preservando gli elementi originali
|
|
|
|
|
Un intervento di ampliamento e ridefinizione degli spazi trasforma la storica casa di Rio de Janeiro in un progetto che unisce passato e futuro
|
|
|
|
|
Kin Architetti trasforma un'abitazione in uno spazio fluido che celebra passioni e ispirazioni, tra open-space, elementi vintage e cemento a vista
|
|
|
|
|
Nel cuore di Porta Capuana, un progetto di inclusione e sostenibilità nell'ex Lanificio borbonico di Santa Caterina a Formiello
|
|
|
|
|
Villa Luce è un rifugio caldo e accogliente immerso nella natura incontaminata di Cap-à-l'Aigle, in Quebec, pensato come naturale estensione della foresta circostante
|
|
|
|
|
Officina Magisafi ridisegna la residenza D128, tra affreschi, pezzi iconici di design e imponenti archi in pietra che incorniciano una terrazza da sogno
|
|
|
|
|
Inaugurata a Roma con il Presidente Mattarella, l’esposizione, progettata da Dotdotdot, ripercorre la storia della Treccani ispirandosi alla metafora del "Palazzo Enciclopedico"
|
|
|
|
|
Boiserie, marmi pregiati e pavimenti originali ridefiniscono un appartamento nel quartiere Trieste
|
|
|