extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
Dalla fusione di tre volumi distinti nasce un’abitazione essenziale e materica, che rivela con orgoglio la propria struttura e dialoga con il paesaggio marino
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A SIRACUSA, MONCADA RANGEL TRASFORMA UNA CASA NELLA RISERVA DI PLEMMIRIO
23/10/2025 - Sospesa tra il blu del mare e la macchia mediterranea, la House at Plemmirio, firmata dallo studio Moncada Rangel, si affaccia sul faro di Capo Murro di Porco, a sud di Siracusa. L’edificio esistente, situato all’interno della riserva marina, mantiene intatta la sua forma a U imposta dalle restrizioni locali, ma viene reinterpretato in chiave contemporanea: da tre unità separate, l’abitazione si trasforma in una casa unica con quattro camere da letto, organizzate ai lati del grande soggiorno centrale che si apre sulla terrazza affacciata al mare.

Il progetto, commissionato da una coppia olandese, è concepito come un racconto visivo della “storia delle trasformazioni” della casa. Tutte le infrastrutture — strutturali e non — vengono lasciate a vista e valorizzate. Acciaio Corten, cocciopesto locale e pietre naturali diventano gli strumenti di un linguaggio architettonico essenziale ma espressivo. Le imponenti cornici in acciaio emergono negli interni insieme agli impianti esposti, mentre frammenti d’intonaco rimossi incorniciano la muratura portante preesistente, trasformandola in una sorta di opera integrata nello spazio abitativo.

Sulla facciata rivolta al mare, due grandi finestre circolari aprono le ali laterali come oblò di una nave, mentre l’area living si distingue per un’ampia vetrata che dissolve il confine tra interno e paesaggio, mantenendo invece una chiusura totale verso la strada e l’urbanizzazione circostante.

All’interno, la casa celebra il dialogo tra artigianato e design. La cucina, progettata da Moncada Rangel e realizzata su misura, trae ispirazione dai motivi a righe degli stabilimenti balneari. Le superfici in rovere rigato, che evocano le geometrie di Daniel Buren, si fondono con la Breccia Antica Ligure dei piani orizzontali, creando un ambiente luminoso e accogliente. La luce naturale, filtrando dalle ampie vetrate panoramiche, completa la scena, in un equilibrio perfetto tra modernità, autenticità e paesaggio siciliano.

  Scheda progetto: Plemmirio U House
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto
ALBERTO MONCADA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
23.10.2025
A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
23.10.2025
Casa Tao in Messico: un rifugio poetico tra luce, silenzio e memoria
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
le altre news

  Scheda progetto:
Moncada Rangel

Plemmirio U House

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata