SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

martedì 30 maggio 2023
I primi alberi popolano Wonderwoods, il Bosco Verticale olandese
300 alberi su facciate e giardini pensili: il progetto firmato da Stefano Boeri Architetti ad Utrecht prende forma
 + concorsi + risultati + eventi  
martedì 30 maggio 2023
A Milano una residenza studentesca firmata Atelier(S) Alfonso Femia
Un tipico edificio anni ’50 assume una nuova forte ‘personalità’ materica e cromatica
lunedì 29 maggio 2023
"The Structure of a People": il Sudafrica alla Biennale Architettura di Venezia
Diviso in tre sezioni, l’installazione propone soluzioni architettoniche alle crisi contemporanee globali
lunedì 29 maggio 2023
Il progetto di laiBE per la Casa Museo Cannas ad Ulassai
Valorizzare gli spazi e i volumi sopravvissuti come memoria collettiva di gesti quotidiani del passato
venerdì 26 maggio 2023
The Kwaee. Ecco cos’è il prisma triangolare fuori dall’Arsenale di Venezia
Adjaye Associates porta alla Biennale uno spazio dalla duplice natura, meditativa e attiva
giovedì 25 maggio 2023
Essential Homes: a Venezia il modello abitativo per le comunità sfollate
Il progetto di Holcim e della Norman Foster Foundation è in esposizione per la Biennale di Architettura 2023
mercoledì 24 maggio 2023
Milano, ecco come cambierà il quartiere San Siro
Firmato l’accordo che dà ufficialmente il via al progetto di Marco Piva. "Presto sorgerà un nuovo polo dell’abitare efficiente e sostenibile"
mercoledì 24 maggio 2023
AMAA alla Biennale di Architettura 2023 con 'It’s Kind of a Circular Story'
La mostra alle Corderie dell’Arsenale fino al 26 novembre 2023
martedì 23 maggio 2023
I premi della Biennale Architettura 2023
Tutti i premi assegnati dalla giuria internazionale presieduta da Ippolito Pestellini Laparelli
lunedì 22 maggio 2023
Datament. La monumentale installazione della Polonia alla Biennale di Venezia
Lo spazio del Padiglione è occupato dagli scheletri di quattro abitazioni realizzate in scala 1:1
lunedì 22 maggio 2023
Home Stage, la casa come palcoscenico: l’Estonia alla 18a Biennale di Venezia
La mostra è ospitata all'interno di un appartamento veneziano a pochi passi dall'Arsenale dove diversi performer estoni vivranno a turno per un mese
venerdì 19 maggio 2023
L’Arabia Saudita alla Biennale di Architettura 2023 con IRTH [eredità]
Un’esplorazione sensoriale dell’eredità dell’architettura saudita, tra passato e futuro
venerdì 19 maggio 2023
Università di Padova, dentro le sale di Palazzo Liviano progettate da Gio Ponti e ristrutturate da Rossettini Architettura
L’intervento, dettato da toni sobri e neutri, ha interessato aule e atri dell’edificio storico
giovedì 18 maggio 2023
Una mostra e un documentario inedito per i 90 anni di Álvaro Siza
Atteso protagonista del ritorno della Santa Sede alla Biennale Architettura 2023, l’architetto portoghese celebra i suoi 90 anni con un documentario e una mostra
giovedì 18 maggio 2023
Everlasting Plastics: il Padiglione degli USA alla Biennale 2023
La mostra propone un attento ripensamento del modo in cui conviviamo con la plastica
mercoledì 17 maggio 2023
Il sistema modulare in legno brevettato da OMA per le scuole del futuro
L'iniziativa, in collaborazione con Circlewood, parte da Amsterdam e punta al mondo. L’obbiettivo: realizzare scuole primarie "di alta qualità, flessibili e sostenibili"
mercoledì 17 maggio 2023
La nuova sede di Fondazione Elpis a Milano
Uno spazio per l’arte contemporanea che interpreta l’architettura industriale
martedì 16 maggio 2023
L’Ucraina partecipa alla Biennale Architettura 2023 con 'Before the Future'
Un Padiglione all’Arsenale (Sale d’Armi) e un’installazione ai Giardini (Spazio Esedra)
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


Light Oak Chevron Parquet Flooring


EQULIBRIO


RESTAURO, RISANAMENTO CONSERVATIVO E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA TORRIONE SFORZESCO
Cerca tra i 210964 in banca dati
tutti i progetti +

Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata