Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa A: un restyling su misura tra affreschi ottocenteschi e design contemporaneo
Pierattelli Architetture trasforma un appartamento nel cuore di Firenze intrecciando memoria storica e linguaggi del presente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Iuri Niccolai Foto Iuri Niccolai
26/11/2025 - Nel cuore del centro storico di Firenze, Pierattelli Architetture firma il restyling completo di un appartamento all’interno dell’ottocentesco Palazzo Stefanelli, proseguendo un più ampio progetto di rigenerazione dell’edificio. Il risultato è Casa A, un intervento sartoriale di 130 m² che valorizza i preesistenti affreschi storici in dialogo con arredi di design contemporaneo e soluzioni architettoniche su misura.

Un nuovo capitolo per Palazzo Stefanelli
Dopo aver restaurato l’intero palazzo, situato in Borgo Pinti, lo studio ha trasformato l’edificio in dodici unità residenziali, con un approccio rispettoso della memoria architettonica: soffitti decorati, materiali originali e geometrie storiche si intrecciano con impianti tecnologici all’avanguardia, infissi ad alta efficienza e pompe di calore. In Casa A, questo equilibrio tra passato e presente si esprime con particolare forza.

L’ambiente si sviluppa attorno a un living centrale a pianta aperta, dove la luce naturale sottolinea i soffitti affrescati con motivi floreali e geometrici. Al centro della zona giorno, una combinazione cromatica decisa introduce una nota calda e avvolgente, definendo uno spazio conviviale raffinato.

Lampade e corpi illuminanti dalla linea essenziale scandiscono gli spazi con leggerezza, in dialogo con i materiali e le altezze degli ambienti.

Soluzioni su misura e dettagli invisibili
Ogni ambiente di Casa A è pensato con attenzione artigianale: la cucina, disegnata dallo studio, si inserisce in armonia con le cromie neutre del parquet; la camera matrimoniale è caratterizzata da linee pulite e tonalità calde, affiancata da arredi in legno realizzati su disegno. Ma il vero elemento distintivo è la scala “invisibile” che, grazie a un meccanismo rotante a 90°, conduce a un soppalco-studio nascosto nel muro: un gesto architettonico tecnico e poetico insieme.

La nursery, infine, è concepita come spazio accogliente e narrativo, tra motivi floreali alle pareti, librerie a misura di bambino e arredi dal design semplice e funzionale.

Una filosofia progettuale tra misura e memoria
«Non si tratta di sovrapporre il contemporaneo all’antico, ma di creare un dialogo rispettoso e armonioso che valorizzi entrambi i linguaggi. La scala che scompare nel muro rappresenta perfettamente questo approccio», afferma Claudio Pierattelli.


  Scheda progetto: Casa A
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto
Iuri Niccolai
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
26.11.2025
Casa A: un restyling su misura tra affreschi ottocenteschi e design contemporaneo
25.11.2025
'Oggetti geometrici' sotto 'un cielo stellato' nel nuovo cinema del Museo Reina Sofía
24.11.2025
‘60s Style House: un appartamento a Forlì tra Pop design e memoria materica
� le altre news

  Scheda progetto:
Pierattelli Architetture

Casa A

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata