extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
Legno chiaro, vetrate e dettagli sartoriali: STUDIOTAMAT ridisegna gli interni di una villa anni Sessanta ispirata all’architettura usoniana di Wright
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN MANIFESTO MODERNISTA TRA LE COLLINE DEI CASTELLI ROMANI
17/10/2025 - Tra le colline dei Castelli Romani, una residenza privata degli anni Sessanta torna a nuova vita grazie al progetto di STUDIOTAMAT, che ne riscopre lo spirito modernista e il dialogo armonico con il paesaggio circostante. Originariamente ispirata all’architettura usoniana di Frank Lloyd Wright, con linee semplici e materiali naturali, la villa è oggi il rifugio di una famiglia che ha scelto di vivere in equilibrio tra natura e città.
 
L’intervento ha mantenuto gli elementi architettonici originari, reinterpretandoli in chiave contemporanea per esaltare il legame tra interno ed esterno. Pietra, legno, mattoni a vista e cemento diventano gli strumenti di una nuova armonia materica e luminosa. Gli spazi interni, un tempo frammentati, sono stati ripensati in chiave fluida: corridoi eliminati e ambienti più aperti danno vita a una casa ariosa, dove la luce naturale modella le superfici e definisce le funzioni.
 
“Durante la ristrutturazione abbiamo mantenuto e valorizzato elementi architettonici originali, che hanno ispirato anche il design di alcuni arredi,” racconta Matteo Soddu, co-fondatore di STUDIOTAMAT. “È stato un lavoro di equilibrio: in questa casa coesistono in perfetta misura ambienti stimolanti e rilassanti.”
 
All’ingresso, un armadio su misura rivestito in tessuto e bordato in legno introduce al tono sartoriale del progetto, mentre il portone originale, restaurato, custodisce la memoria della casa. Il living e la sala da pranzo si aprono attorno ai camini riportati al loro splendore, integrati nelle pareti in pietra come elementi di convivialità e calore.
 
La scala ellittica, fulcro della composizione, organizza la zona giorno con equilibrio geometrico. Da un lato, il soggiorno si sviluppa attorno al camino in pietra e ai grandi divani che invitano al relax; dall’altro, la cucina di ampie dimensioni, con un’isola centrale in travertino rosso, si apre sulla sala da pranzo attraverso una vetrata a tutta altezza. Una panca sottofinestra crea un angolo raccolto per i pasti quotidiani, mentre le ante a tutta parete celano passaggi e funzioni di servizio.
 
L’arredo alterna pezzi vintage e icone del design, in un equilibrio che riflette l’eclettismo dei proprietari. Al piano superiore, il parquet in rovere “a sorella” accompagna le camere affacciate sulla scala principale, collegate da un percorso continuo in resina color crema. Lo studio, illuminato da una grande vetrata su misura, è un rifugio di luce e concentrazione, caratterizzato da un soffitto in tonalità calde.
 
Nella suite padronale, una parete rivestita in carta da parati cela l’accesso al bagno privato, dove marmo e dettagli su misura creano un’atmosfera rilassata e sofisticata. Le camere delle bambine raccontano invece una dimensione più giocosa, tra velluti, carte da parati e arredi su misura che traducono il gusto personale in scenari intimi e colorati.
 
All’ultimo piano, la mansarda si apre su una vista che abbraccia Roma, ospitando uno spazio dedicato al relax familiare. Pavimenti in gomma terracotta e arredi informali definiscono un ambiente conviviale, pensato per i momenti di svago e condivisione.

  Scheda progetto: A Villa in the Castelli Romani
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto
Peter Molloy
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
17.10.2025
Un manifesto modernista tra le colline dei Castelli Romani
16.10.2025
La casa che abbraccia l'albero: il progetto di TEC Taller EC tra architettura e paesaggio andino
14.10.2025
Un'architettura materica ed elementare in bilico tra terra e acqua
le altre news

  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

A Villa in the Castelli Romani

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata