10/11/2025 - Immersi nello scenario della Valle Aurina, a Mühlen in Tures, i nuovi Amonti Chalets firmati da Andreas Gruber Architekten reinterpretano in chiave contemporanea l’archetipo dello chalet alpino.
Il progetto, completato nel maggio 2025, comprende 23 unità abitative indipendenti, un edificio principale con servizi comuni e una casa benessere a tre piani, disposti secondo le curve naturali del terreno.
Il masterplan ricalca la forma di un villaggio montano tradizionale, seguendo l’orografia senza ricorrere a muri di contenimento. Questa scelta insediativa, basata sull’integrazione contestuale, ha permesso di creare un insieme architettonico coerente con il paesaggio. I volumi sono bassi, aggregati in modo da evocare la scala e il ritmo degli insediamenti rurali, con una composizione attenta ai pieni e ai vuoti.
Architettura in legno tra tattilità e trasparenza
Il linguaggio architettonico unisce matericità rustica e precisione contemporanea: le facciate in legno esprimono continuità con i boschi circostanti e fungono da struttura e rivestimento.
Le verande lignee continue e le ampie vetrate panoramiche aprono gli interni al paesaggio, garantendo allo stesso tempo privacy e protezione solare. Gli elementi decorativi tipici dell’architettura alpina sono reinterpretati in forma astratta, come dettagli discreti di facciata.
Ospitalità diffusa e visione olistica
Il corpo centrale ospita reception, bar, ristorante, cucina professionale e parcheggio interrato. Poco distante, la wellness house offre una piscina indoor-outdoor di 25 metri, sauna finlandese, bagno turco alle erbe, sale relax con vista e luce naturale, oltre a due sale massaggi.
L’intero insediamento comprende chalet, appartamenti per vacanze, una residenza privata, un edificio di servizio e un impianto di riscaldamento a biomassa, configurandosi come un sistema agricolo organizzato che preserva il legame con la vocazione rurale originaria del luogo.
Il progetto è completato dal Gourmet Restaurant Johanns, diretto dalla chef stellata Tina Marcelli. La cucina altoatesina rivisitata viene servita nel ristorante o nell’intimità dei singoli chalet, in una logica di ospitalità diffusa e personalizzata.
Gli Amonti Chalets rappresentano un esempio virtuoso di architettura turistica radicata nel territorio, capace di coniugare tradizione costruttiva, sostenibilità ambientale e qualità dell’esperienza.
|