|
|
Il nuovo ristorante nel museo di piazza Scala a Milano firmato De Lucchi
|
|
|
|
|
Non solo esposizione di arredo e design. Uno store 2.0 a misura di Architetto che unisce online e offline
|
|
|
|
|
L'accostamento di due volumi disegna lo spazio dell’abitare
|
|
|
|
|
Un sottile filo separa la ricerca teorica e l’applicazione tecnologica
|
|
|
|
|
Uno spazio che rievoca l’atmosfera delle piccole librerie indipendenti di Soho
|
|
|
|
|
Completata la ristrutturazione di un'unità di Habitat 67
|
|
|
|
|
Il progetto di Studio Mabb fa rivivere la storia del luogo
|
|
|
|
|
A Milano, nel quartiere di Brera, nasce una nuova galleria dedicata al design
|
|
|
|
|
Il capolavoro di Mies van der Rohe che ha fatto la storia della progettazione e del design
|
|
|
|
|
Zallinger e Seehof dello studio noa* premiati a Londra
|
|
|
|
|
Un luogo che ritrova la sua antica identità di rifugio tra le alture a picco sul mare
|
|
|
|
|
Nel cuore di Trastevere un B&B firmato Studio Tamat
|
|
|
|
|
Studio Strato firma un nuovo spazio romano dalla vocazione sempre più internazionale e cosmopolita
|
|
|
|
|
Studio KO progetta una fortezza moderna in Corsica
|
|
|
|
|
Studio WOK realizza un attico contemporaneo nello storico edificio di Muzio
|
|
|
|
|
NORM Architects fonde il fascino rustico dei cottage con un raffinato design nordico
|
|
|
|
|
Il suo CR7 e Pestana scelgono il design italiano per il nuovo hotel a Marrakech
|
|
|
|
|
Rigore formale e semplicità di un guscio in cemento aperto al paesaggio
|
|
|
|
|
Uno spazio per creare, condividere e accelerare l’innovazione
|
|
|
|
|
Spazi contemporanei e accenni alla Roma classica nel progetto di riconversione di Studio Marco Piva
|
|
|