SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Lo studio/showroom milanese di Revolution ArchStudio
Un luogo per lavorare ed esporre, dal sapore borghese d’altri tempi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/01/2019 - Architetto e designer, Roberto Bellantoni fonda il suo studio di architettura Revolution ArchStudio nel 2015, arrivando nel 2017 ad esplorare anche nuovi percorsi diretti al design di arredi e ad elementi d'illuminazione con il suo brand Revolution in cui "tutte le interpretazioni oniriche prendono forme nude e contemporanee”. 

Il nuovo spazio situato al numero 18 della centralissima via Senato a Milano viene concepito da Bellantoni non solo come luogo per esporre e disegnare le creazioni, ma anche come sofisticato salotto per artisti, progettisti, giornalisti e intellettuali.
L’architetto ha ristrutturato questo ampio appartamento, affacciato su una delle vie più affascinanti della città, a pochi passi dai Giardini Pubblici Indro Montanelli e dal Quadrilatero della Moda.
Inserito in uno stabile storico, lo spazio ha un sapore borghese d’altri tempi, ottenuto recuperando magistralmente le finiture originali come le cementine posate all’ingresso, il parquet inchiodato e gli infissi interni a doppio battente. 

La mano di Bellantoni ha lasciato il suo segno nella scelta della tinta alle pareti – oggi tutte dipinte in grigio chiaro – e nella trasformazione dell’ampio terrazzo interno in un’oasi verde privata, resa speciale dall’inserimento di alcune piante ornamentali e da lampade su disegno. 

Durante l’opening tenutosi ad ottobre scorso sono stati protagonisti i mobili e i complementi della Collezione RA, una linea di arredi, lampade, sedute e imbottiti che interpreta in maniera inedita il tema del viaggio, i paesaggi africani e gli arredi da campo, attraverso l’uso di strutture in ottone brunito, cuoio e colori delicati come quelli della terra, del fango e dei riflessi dorati del sole sul fiume Chobe.
Alle pareti erano esposti le fotografie di Dirk Vogel e i dipinti di Giorgio Pasqualetti.

  Scheda progetto: Revolution ArchStudio Showroom
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
Revolution ArchStudio

Revolution ArchStudio Showroom

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata