|
|
Nel cuore di Trastevere un B&B firmato Studio Tamat
|
|
|
|
|
Studio Strato firma un nuovo spazio romano dalla vocazione sempre più internazionale e cosmopolita
|
|
|
|
|
Studio KO progetta una fortezza moderna in Corsica
|
|
|
|
|
Studio WOK realizza un attico contemporaneo nello storico edificio di Muzio
|
|
|
|
|
NORM Architects fonde il fascino rustico dei cottage con un raffinato design nordico
|
|
|
|
|
Il suo CR7 e Pestana scelgono il design italiano per il nuovo hotel a Marrakech
|
|
|
|
|
Rigore formale e semplicità di un guscio in cemento aperto al paesaggio
|
|
|
|
|
Uno spazio per creare, condividere e accelerare l’innovazione
|
|
|
|
|
Spazi contemporanei e accenni alla Roma classica nel progetto di riconversione di Studio Marco Piva
|
|
|
|
|
Le boutique del marchio italiano sono un viaggio tra spazio e materia
|
|
|
|
|
Forme irregolari originarie valorizzate senza alcun occultamento o correzione
|
|
|
|
|
Tra gli ulivi di Ostuni il progetto per una coppia di tedeschi innamorata della Puglia
|
|
|
|
|
Dopo due anni di restauri, riapre la celebre casa-studio dell'architetto
|
|
|
|
|
Un concept basato su comfort, bellezza e connessioni umane
|
|
|
|
|
Studio Tenca crea interni colorati dagli accenti retrò che dialogano tra loro
|
|
|
|
|
Vudafieri-Saverino Partners unisce suggestioni locali e stile contemporaneo
|
|
|
|
|
Questo il mix di ingredienti del Drum Apartment, un piccolo appartamento a Guastalla
|
|
|
|
|
Progettare il futuro attraverso condivisione, connessione, innovazione e territorio
|
|
|
|
|
I sofisticati giochi di contrasti di Vudafieri-Saverino Partners
|
|
|
|
|
Un edificio in dialogo armonico e dinamico con il paesaggio
|
|
|