Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vista sul Bacino di San Marco
La ristrutturazione di un edificio ottocentesco nell’isola della Giudecca, con una vista che sembra un dipinto di Canaletto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/01/2019 - Lo studio di progettazione Kanz, fondato dalla coppia di architetti Mauro Cazzaro e Antonella Maione, ha curato la ristrutturazione di Zitelle House, un appartamento all’interno di un edificio ottocentesco nell’isola della Giudecca a Venezia.

La posizione incredibilmente favorevole conferisce alla casa una spettacolare vista sul bacino di San Marco, grazie all’ampia finestra, elemento dal quale lo studio Kanz è partito per l’intero progetto di ristrutturazione.
Lo scenario naturale di cui si gode dall’interno dell’abitazione richiama alla memoria i raffinati dipinti di Canaletto, l’artista settecentesco che amava raffigurare l’animo romantico di Venezia, con le sue barche che passano e la luce sull'acqua dei canali.

Gli spazi sono definiti da linee pulite e volumi semplici ma attuali, grazie anche alle lievi variazioni cromatiche delle superfici verticali e orizzontali. L'ampia zona giorno è progettata per essere completamente rivolta verso l'acqua, per catturare i riflessi e per dare uno scorcio della città a coloro che si siedono nel tavolo da pranzo lungo o bancone della cucina.

Le pareti neutre racchiudono interni essenziali e contemplativi, arredate con pochi ed essenziali pezzi tra cui l’iconico Arco di Achille Castiglioni che definisce la zona living completamente aperta verso il Bacino di San Marco.
L'uso diversificato di apparecchi di illuminazione definisce spazi e funzioni all'interno di un unico spazio abitativo: la cucina con una stretta isola in legno, la zona pranzo e la living in prossimità della grande apertura.
 

  Scheda progetto: Zitelle House
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto
Robert Vicentini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
KANZ architetti

Zitelle House

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata