|
|
Il progetto di Damilanostudio Architects fortifica il rapporto con il contesto aprendo vedute sul paesaggio
|
|
|
|
|
Un ambiente onirico, un giardino acquatico in cui fluttuano suggestive creature anfibie
|
|
|
|
|
Spazio alla leggerezza in connessione tra natura e architettura
|
|
|
|
|
Italia and Partners reinterpreta una casa degli anni '70 trasformandola in uno spazio aperto sul cielo di Torino
|
|
|
|
|
Gli spazi disegnati in modo razionale si dilatano in scorci inaspettati
|
|
|
|
|
Il recupero di una casa abbandonata con vista dominante sul lago Trasimeno
|
|
|
|
|
Spazi definiti, ma permeabili alla luce e alla circolazione delle idee
|
|
|
|
|
Nel negozio di parrucchiere progettato da Sam Jacob le opere d’arte sostituiscono gli specchi
|
|
|
|
|
Benessere, funzionalità ed estetica in un boutique studio
|
|
|
|
|
Towodesign firma una ristrutturazione che usa l'inclinazione per sfruttare al massimo lo spazio
|
|
|
|
|
In scena un’esperienza che rievoca l’articolazione della domus romana
|
|
|
|
|
Il fascino senza tempo di una tipica casa vacanze siciliana
|
|
|
|
|
Una pioggia di petali di ciliegio inonda lo spazio per un esperienza al limite del reale
|
|
|
|
|
flore & venezia architects si confrontano con la storia
|
|
|
|
|
Dopo il restauro curato dallo stesso Portoghesi, l’edificio diventa il nuovo Creative Center Casalgrande Padana
|
|
|
|
|
L'ex piscina comunale, piccolo gioiello Art Decò, trasformata in Museo
|
|
|
|
|
Marco Merendi persegue un dialogo continuo tra natura e architettura
|
|
|
|
|
Taller Estilo crea un percorso domestico in cui dove materiali, colori e luci variano da una stanza all’altra
|
|
|
|
|
Il restauro dell'ex fabbrica "Tosi Carlo e Figli" a Formigine
|
|
|
|
|
L'iconico edificio, dopo più di 50 anni, trasforma la sua destinazione
|
|
|