|
|
Combinazioni ironiche e colori pastello. Alla Breadway Bakery come sul set di Grand Budapest Hotel
|
|
|
|
|
Un'interpretazione contemporanea del Raumplan nell'era del BIM
|
|
|
|
|
Un’abitazione che sfrutta ogni centimetro, adattandosi alle esigenze della modernità
|
|
|
|
|
Tecnologia, moda, ristorazione e design in un unico contenitore
|
|
|
|
|
Un’antica villa dal sapore mediterraneo completamente ristrutturata in stile minimalista
|
|
|
|
|
Il progetto propone un'esperienza ipnotica attraverso pochi segni elementari
|
|
|
|
|
Un restauro pensato per valorizzare la bellezza naturale della “nuda pietra”
|
|
|
|
|
La contemporaneità è sapientemente legata alla tradizione
|
|
|
|
|
Lo studio Masquespacio suggella l'incontro tra la cucina giapponese e lo spirito brasiliano
|
|
|
|
|
Temporaneo e reversibile, è ispirato ai giacigli dei pastori
|
|
|
|
|
Le colorate geometrie dei pavimenti e la scultorea scala gialla definiscono gli interni di Lotto 16
|
|
|
|
|
Il recupero di due complessi di trulli ripropone il tema dell’abitare sano
|
|
|
|
|
Un intervento essenziale che coniuga oggetti di recupero con pezzi unici
|
|
|
|
|
Una boutique icona, che rielabora gli stilemi della grande tradizione meneghina
|
|
|
|
|
Micro aree autonome suddivise su tre livelli sfruttano al massimo ogni centimetro quadrato
|
|
|
|
|
Un solo obiettivo progettuale: la conquista di due ambienti con pochi elementi
|
|
|
|
|
A Londra, lo studio tutto al femminile N°12 cura gli interni di un ex gasometro convertito in un complesso residenziale di lusso
|
|
|
|
|
A Scicli una struttura eco-sostenibile firmata Giuseppe Gurrieri
|
|
|
|
|
Un edificio ottocentesco con nuovi mondi e nuove culture che gli gravitano intorno
|
|
|
|
|
Una natura volutamente ibrida nell’atmosfera, nelle linee e nei materiali
|
|
|