|
|
Una 'casedda' ostunese rivisitata e preservata come memoria storica del luogo
|
|
|
|
|
In Belgio un vecchio capannone si trasforma in una casa dotata di una stanza 'verde', da usare tutto l'anno
|
|
|
|
|
Le cromie dell'isola e la matericità alla base del rispettoso progetto di MORE
|
|
|
|
|
Dopo la pausa imposta dal lockdown, l'hotel riapre con una capsule collection curata da Cristina Celestino
|
|
|
|
|
Corretta relazione spaziale e funzionale con le preesistenze
|
|
|
|
|
Studio Tenca & Associati per un appartamento nel cuore di Milano
|
|
|
|
|
Atelier XS ristruttura un vecchio casale reinterpretando in chiave contemporanea la tipologia storica della zona
|
|
|
|
|
Lo studio (ma!ca) trasforma un edificio a Castries, nel sud della Francia, combinando tracce storiche con elementi contemporanei
|
|
|
|
|
Con un rapporto larghezza-lunghezza pari a 1:3, questa casa sfrutta la facciata e il tetto per godere di luce naturale
|
|
|
|
|
La piccola casa vacanze in un borgo di pescatori siciliano
|
|
|
|
|
Il nuovo progetto firmato Italia and Partners fa dialogare mondi diversi
|
|
|
|
|
PuccioCollodoro Architetti progettano un equilibrato mix di rigore geometrico ed esplosione di colore
|
|
|
|
|
Ricerca materica, luce naturale e rapporto con il paesaggio accompagnano il visitatore
|
|
|
|
|
BAAQ progetta una casa sulla spiaggia che guarda verso l’oceano e si ispira all’architettura rurale messicana
|
|
|
|
|
Semplicità dell'architettura vernacolare VS minimalismo brutalista del cemento
|
|
|
|
|
Atelier Barda ripensa gli spazi e gli arredi di una casa storica a Montreal
|
|
|
|
|
Giustapposizioni di elementi nuovi e vecchi per una villa sull’altopiano Ibleo
|
|
|
|
|
Bodàr bottega d'architettura per due case unifamiliari nel Parco della Sila
|
|
|
|
|
Alessandro Bucci recupera un laboratorio artigianale nel centro storico di Faenza
|
|
|
|
|
Mancastudio usa linee semplici e colori tenui per creare una 'casa lontana da casa' nel cuore dei Sassi
|
|
|