SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

CRN House: l'architettura si fonde nel paesaggio
Ricerca materica, luce naturale e rapporto con il paesaggio accompagnano il visitatore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/08/2020 - CRN House è una casa unifamiliare concepita da ACA Amore Campione Architettura come residenza estiva per una famiglia milanese. La residenza, inserita nel contesto rurale di Vendicari, nei pressi di Noto (SR), si sviluppa su un lotto, affacciato verso il mare e la nota oasi faunistica, caratterizzato da una pendenza moderata e una vegetazione mediterranea. 

L’intento del progetto è quello di fondere l’architettura nel paesaggio, preservando la continuità del contesto e legandosi al naturale pendio della collina. Per garantire il minore impatto possibile sul territorio e sottolineare questo forte legame con esso, si è scelto di inserire parzialmente la casa nel terreno attraverso una zona ipogea e modellandone il terreno risultante.

Altro elemento che determina l’intero intervento è il trattamento del tetto. La copertura è stata concepita come una grande piastra verde che diventa l’elemento di unione di tutti gli ambienti interni garantendo un duplice risultato: da un lato una continuità visiva con il paesaggio e dall’altro è schermo e protezione per i suoi fruitori.

Il percorso che accompagna verso l’abitazione è segnato da una macchia di piante autoctone e da un muro monolitico che si prolunga fino all’ingresso dell’abitazione rappresentando uno dei sostegni della piastra verde. Un altro muro è quello che corre perpendicolarmente al primo e delimita una stanza all’aperto in corrispondenza dell’ingresso e incorniciando il paesaggio.

Lo spazio della casa si articola intorno a tre blocchi principali, zona giorno e cucina, zona notte e zona destinata agli ospiti che si estende anche nella parte ipogea. Ogni blocco presenta degli accessi separati ed indipendenti senza però rinunciare ad un percorso interno unico che lega tutti gli spazi.

Altri elementi che determinano e caratterizzano lo spazio sono la ricerca materica e la luce che trasforma e plasma i vari ambienti della casa.
Le finiture dei materiali sono state mantenute con grana grossa, quasi grezze, cercando omogeneità cromatica in modo da far risaltare precisi elementi progettuali.

Alla struttura monolitica che caratterizza i volumi pieni e il prospetto ipogeo si contrappone un prospetto estremamente aperto verso est e il panorama che entra a far parte dell’abitazione grazie a due grandi infissi con soglia incassata al pavimento che assicurano la continuità tra ambiente interno ed esterno. Questi mettono in comunicazione diretta lo spazio esterno antistante la piscina con la zona giorno e la corte interna.

Il rapporto con il paesaggio accompagna il visitatore in ogni punto della casa interno ed esterno, creando occasioni di sosta e di riposo.


  Scheda progetto: CRN House
ACA
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto
ACA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
ACA Amore Campione Architettura

CRN House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata