SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Portland Residence, un gioco di contrasti in bianco e nero
Atelier Barda ripensa gli spazi e gli arredi di una casa storica a Montreal
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/08/2020 - Arredi neri in netto contrasto con gli interni bianchi. Lo studio canadese Atelier Barda ha curato la ristrutturazione di una residenza storica a Montreal.
Il progetto Portland Residence prevedeva l'aggiunta di un'estensione sul retro della residenza in pietra e la riconfigurazione della pianta per migliorare la connessione tra gli spazi.
La pianta comprende un ripostiglio, un bagno, cucina e una scala che divide la zona giorno dalle camere da letto al piano superiore.
 
"Questo restyling ha liberato lo spirito dell'edificio dai vincoli originari, conferendogli una nuova espressività ripensando un ambiente classico in una chiave decisamente contemporanea", spiegano i fondatori di Atelier Barda Antonio Di Bacco e Cécile Combelle.
 
Il colore nero spicca sullo sfondo bianco e il pavimento in parquet di quercia a chevron, che definisce la tavolozza dei materiali in tutti gli interni. Alcuni dettagli architettonici come le pareti stondate e semplici modanature sono stati invece conservati e poi dipinti di bianco per un tocco contemporaneo.
Il team ha poi installato una scatola rivestita in rovere nero antracite per coprire tutti e tre i livelli.
 
Foraine, la divisione di design dello studio, ha progettato alcuni arredi della casa. Molti di essi sono costruiti in massello di rovere nero antracite, come il tavolo da pranzo rettangolare e la panca.
 
Grandi finestre circondano la cucina, il soggiorno e la sala da pranzo, offrendo una vista sul giardino e facendo entrare molta luce naturale nelle stanze.

  Scheda progetto: Portland Residence
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto
Alex Lesage, Threefold
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Atelier Barda

Portland Residence

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata