Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vintage e contemporaneo
Il nuovo progetto firmato Italia and Partners fa dialogare mondi diversi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/08/2020 - Tra pezzi vintage e arredi dal gusto contemporaneo, lo studio torinese Italia and Partners ha curato la ristrutturazione di un appartamento ha una superficie di circa 150 metri inserito all'interno di una nuova struttura architettonica realizzata in Città Studi, storico quartiere milanese.

Pezzi d'arredo, quadri e oggetti provenienti da diverse parti del mondo, raccolti con passione nel corso degli anni e riuniti nel nuovo appartamento milanese di una coppia cosmopolita con due bambini, diventano i punti forti di un progetto di interior che riesce ad integrarli e valorizzarli in chiave contemporanea.

Il layout degli interni è stato organizzato in modo da dare importanza alla zona living, con una sala molto ampia e ariosa, una cucina aperta sul soggiorno e la zona giorno. Accogliendo i desideri dei proprietari e il gusto dei componenti della famiglia, il progetto si è orientato verso uno stile contaminato da elementi di provenienza e mood molto differenti, di periodi diversi e con rimandi etnici, per un effetto metissage.

“Per valorizzare e far spiccare la boiserie”, commenta l'architetto Matteo Italia, “abbiamo scelto per le pareti un colore pastello, una particolare tonalità di verde salvia, che dà all'insieme un ulteriore tocco di calore. Per dividere la zona living dalla cucina abbiamo inserito due porte scorrevoli con una rete dorata all'interno per creare un effetto vedo-non-vedo e mantenere un effetto di ampio respiro in questa zona della casa. Per accentuare questo effetto abbiamo mantenuto tutta la cucina molto neutra, con una predominanza di bianco, con cui contrasta in modo molto deciso un tavolo rustico in rovere, lasciato grezzo, dominato da un grande quadro di arte moderna, dai colori decisi e dalle linee essenziali e pop.”

Passando nella zona notte, si accede alla camera matrimoniale da un piccolo disimpegno, interamente decorato in una delicata sfumatura color carta da zucchero, mentre gli armadi hanno le ante rivestite in tessuto, con una finitura metallica sul bordo. Entrando nella camera da letto lo sguardo viene immediatamente catturato dalla carta da parati con un motivo floreale di grande effetto scenografico e dalla dominante blu, ripresa in una gradazione più scura nel velluto di cui è rivestito il letto.

Il bagno privato della camera matrimoniale è realizzato in calacatta oro, completato da una pavimentazione in parquet, anche in questo caso posato a spina di pesce, come nel resto della casa.

“Il mood che volevamo dare a questo appartamento, in tutti gli ambienti, era di estremo calore: abbiamo voluto costruire pezzo dopo pezzo una casa moderna ma molto accogliente, con qualche tocco retrò”, conclude l'architetto Matteo Italia. “Il risultato finale è nato da un  continuo confronto e dialogo con i padroni di casa, di cui abbiamo raccolto i desideri e interpretato il gusto e le idee.”

  Scheda progetto: Ampere Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
17.11.2025
Nel Cilento, un monastero benedettino del ’300 rinasce come hotel di charme che elogia la “vita lenta”
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Italia and Partners

Ampere Milano

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata