|
|
Un gioco di textures, colori e materiali che prendono forma e cambiano veste tramite un uso sapiente della luce
|
|
|
|
|
Una ristrutturazione conservativa con alcune innovazioni contemporanee
|
|
|
|
|
PuccioCollodoro:"abbiamo riletto lo storico bar in chiave contemporanea ma senza eccessi"
|
|
|
|
|
Atmosfera esotica e fiabesca creata da Didea
|
|
|
|
|
Uso di materiali locali e un tetto da cui contemplare la natura: David Regalado progetta un'oasi di pace nel paesaggio ecuadoriano
|
|
|
|
|
50 metri quadri in un edificio ottocentesco a Siracusa: tra arredi su misura e materiali tipici della tradizione siciliana
|
|
|
|
|
Tetto monolitico e tantissimi scaffali. La casa che tutti gli amanti dei libri vorrebbero avere
|
|
|
|
|
studio wok recupera l'identità storica della casa
|
|
|
|
|
Chimney House, una cattedrale industriale diventa dimora ideale per brevi soggiorni ad alto tasso di design
|
|
|
|
|
Open space, stile minimal e tecnologia integrata.Il restyling degli uffici di una società di consulenza in Piazza Duomo a Milano
|
|
|
|
|
Un binomio stilistico tra Urban e Nordico con un 'tocco' barocco
|
|
|
|
|
KC Studio progetta la perfetta abitazione per una famiglia e i suoi amici felini
|
|
|
|
|
Un connubio armonioso di architettura e natura
|
|
|
|
|
L'eclettica e sperimentale trasformazione in VyTA Farnese
|
|
|
|
|
Il restauro totale di una palazzina nel centro murattiano di Monopoli
|
|
|
|
|
L'accurata ricerca di GEZA - Gri e Zucchi Architettura fra essenzialità e funzionalità
|
|
|
|
|
Lorenzo Grifantini, fondatore dello studio DosArchitects, progetta il suo buen retiro nel cuore del Salento
|
|
|
|
|
Un gioco di geometrie e colori rievoca le varie "vite" dell'edificio
|
|
|
|
|
Flore&Venezia firmano la ristrutturazione di Masseria Mangiamuso, rispettandone la storia ma con tocchi contemporanei
|
|
|
|
|
La reinterpretazione della classica casa borghese in una ristrutturazione di una residenza anni 50
|
|
|