|
|
Attenzione alle esigenze del vivere contemporaneo e rispetto del valore storico dell’immobile
|
|
|
|
|
Architrend Architecture utilizza un dispositivo architettonico per conferire dinamicità all'edificio
|
|
|
|
|
Pig Design progetta il 'Seiranri Public Area', aree pubbliche e servizi igienici 'spaziali' in un centro commerciale in Cina
|
|
|
|
|
Trulli antichi ed estensione moderna dialogano tramite gli spazi esterni semi privati
|
|
|
|
|
Nunzio Gabriele Sciveres e Giuseppe Gurrieri per una residenza a Marina di Ragusa
|
|
|
|
|
Un incastro di volumi in tufo e intonaco di calce
|
|
|
|
|
Uno spazio labirintico svela ai visitatori un piccolo borgo immaginario
|
|
|
|
|
Omaggio al fastoso passato del teatro con una dichiarata ispirazione a forme naturali
|
|
|
|
|
Una 'casedda' ostunese rivisitata e preservata come memoria storica del luogo
|
|
|
|
|
In Belgio un vecchio capannone si trasforma in una casa dotata di una stanza 'verde', da usare tutto l'anno
|
|
|
|
|
Le cromie dell'isola e la matericità alla base del rispettoso progetto di MORE
|
|
|
|
|
Dopo la pausa imposta dal lockdown, l'hotel riapre con una capsule collection curata da Cristina Celestino
|
|
|
|
|
Corretta relazione spaziale e funzionale con le preesistenze
|
|
|
|
|
Studio Tenca & Associati per un appartamento nel cuore di Milano
|
|
|
|
|
Atelier XS ristruttura un vecchio casale reinterpretando in chiave contemporanea la tipologia storica della zona
|
|
|
|
|
Lo studio (ma!ca) trasforma un edificio a Castries, nel sud della Francia, combinando tracce storiche con elementi contemporanei
|
|
|
|
|
Con un rapporto larghezza-lunghezza pari a 1:3, questa casa sfrutta la facciata e il tetto per godere di luce naturale
|
|
|
|
|
La piccola casa vacanze in un borgo di pescatori siciliano
|
|
|
|
|
Il nuovo progetto firmato Italia and Partners fa dialogare mondi diversi
|
|
|
|
|
PuccioCollodoro Architetti progettano un equilibrato mix di rigore geometrico ed esplosione di colore
|
|
|