|
|
La continuità tra interno ed esterno rafforza il legame dell'edifico con il giardino
|
|
|
|
|
Un progetto nato dalla necessità di connettere lo spazio costruito al contesto naturale
|
|
|
|
|
Una 'vecchia' casa ristrutturata in modo da fondersi con il paesaggio circostante senza rinunciare alle linee moderne
|
|
|
|
|
Giuseppe Gurrieri riconverte i bassi di un palazzo di fine ottocento
|
|
|
|
|
Un succedersi musicale di elementi permea gli interni
|
|
|
|
|
Un progetto di interior in equilibrio tra passato e presente
|
|
|
|
|
Materiali nobili, geometrie e un tocco di contaminazioni marine
|
|
|
|
|
La solennità di una basilica e la funzionalità di uno scafo in un racconto marino dagli echi
|
|
|
|
|
Lo studio inglese Sybarite progetta una visione rinnovata del marchio che unisce artigianato e design in ottica contemporanea
|
|
|
|
|
L'intervento di Studio GUM esalta le peculiarità e migliora prestazioni e comfort
|
|
|
|
|
La nuova corte, cuore della casa, è una stanza a cielo aperto
|
|
|
|
|
La scatola scenica è uno scrigno intimo che invita alla scoperta
|
|
|
|
|
Interni rigorosi e outdoor inaspettato in questo appartamento a Milano firmato Nomade Architettura
|
|
|
|
|
Terminato il restyling dello storico hotel in Costa Azzurra. Qui soggiornarono, tra gli altri, anche Brigitte Bardot e Sartre
|
|
|
|
|
L'architettura rurale pugliese incontra il design italiano più minimalista
|
|
|
|
|
I valori corporate dell'azienda stimolano la progettazione degli interni curati da DEGW-Lombardini22
|
|
|
|
|
La soffitta segreta della casa fu rifugio del celebre Generale italiano
|
|
|
|
|
Un’architettura in perfetta sintonia con la natura siciliana
|
|
|
|
|
Lo spazio come terzo insegnante: stimolante, esperibile, dinamico ed appropriabile
|
|
|
|
|
Studio GUM converte una vecchia struttura agricola nella residenza di una giovane coppia
|
|
|