Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Me Cumpari Turiddu: il 'ristrò' siciliano
Cucina e design si alleano con il passato di pizzi, merletti e vecchie lampade in ottone
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

28/02/2019 - Me Cumpari Turiddu, più che un ristorante, è un viaggio in un'accogliente Sicilia con atmosfere eleganti, che ricordano i pranzi di famiglia in cui le nonne e le zie si prendevano cura di ogni dettaglio con amore. Situato in un edificio del XIX secolo di Catania, lo spazio è stato recuperato da vecchi magazzini e botteghe di artigiani trasformati dall'architetto Francesco Zarbano.

Tra antichi tavoli e lampadari di cristallo, tutto è rigorosamente vissuto: il pavimento in legno ricavato da vecchie botti di rovere, le piastrelle di cemento a pavimento restaurate e riportate alla luce, le vecchie maioliche smaltate provenienti da più zone della Sicilia, accuratamente selezionate ed integrate negli arredi disegnati su misura.

Nella distribuzione degli spazi il ruolo del bancone è decisivo: elemento centrale non soltanto in senso architettonico, ma anche emotivo, perché racchiude la cucina, cuore pulsante dello spazio.

Quasi tutti i complementi sono stati recuperati e adattati al concept: in particolare i lampadari in ottone e vetro e le appliques che con la loro illuminazione tenue contribuiscono a definire un’atmosfera sognante e richiamano le vecchie lampade a campana smaltate dal sapore industriale e realizzate appositamente da artigiani.

Un segno di attenzione per ogni dettaglio mette a nudo l’anima grezza e vissuta dello spazio: la calce e il coccio pesto delle pareti, i pilastri in pietra ruvida lasciati appositamente con i segni del tempo, crepe e colori tenui che lasciano intravedere un’identità e una storia da preservare, o le volte, ornate con pizzi e merletti per vestire lo spazio e richiamare la pura essenza Siciliana.

Una parete verde, inserita nello spazio centrale, è pensata per dividere gli spazi del locale quasi ad interrompere l'eleganza del ristorante e accompagnare il cliente nella zona più informale del bistrot e del punto vendita.

Me Cumpari Turiddu offre uno spazio in cui l'ospite possa sentirsi subito “a casa”, avvolto da un'atmosfera magica, in una scenografia di grande effetto e in cui cucina e design si alleano con il passato.


  Scheda progetto: Me Cumpari Turiddu
Ph. I-Press
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Ph. I-Press
Vedi Scheda Progetto
Ph. I-Press
Vedi Scheda Progetto
Ph. I-Press
Vedi Scheda Progetto
Ph. I-Press
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Francesco zarbano architetto

Me Cumpari Turiddu

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata