Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Condominio Monti: in hotel come a casa
A Roma il nuovo boutique hotel reinterpreta il concetto di ospitalitĂ 
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/03/2019 - Inaugura a Roma, a due passi dal Colosseo e dai Fori Imperiali, Condominio Monti. Situato nell’omonimo quartiere, il nuovo boutique hotel conserva l’atmosfera conviviale dello storico rione, celebre per i suoi vicoli pittoreschi, animati di giorno da piccole botteghe artigiane e gallerie, e di notte da vinerie e locali alla moda.

Ideato dai giovani imprenditori under 30, Kaja Osinski e Filippo Ribacchi, alla guida di Living Roma, Condominio Monti occupa una superficie di 900 mq e si sviluppa all’interno di due edifici confinanti: da qui il nome, che ben evidenzia la dimensione intima e al tempo stesso collettiva del progetto, dove grande attenzione è posta agli spazi in condivisione.

Lontano dagli standard asettici delle grandi catene alberghiere, la nuova struttura ripensa il concetto di ospitalità: nelle 33 camere, pensate per un target di viaggiatori attenti e amanti del design, l’accoglienza è personalizzata. Un servizio di concierge modellato sulle esigenze degli ospiti, offre suggerimenti per vivere la città eterna in chiave contemporanea e non convenzionale, con itinerari illustrati studiati ad hoc, disponibili in ogni camera.

Il progetto architettonico e degli interni, che conserva l’impianto della casa tradizionale romana con ambienti piccoli, ma funzionali distribuiti da un corridoio, porta la firma di STUDIOTAMAT; mentre tonalità, finiture, tessuti, pattern e oggetti sono stati selezionati a Sabina Guidotti, fondatrice di Bludiprussia.

L’illuminazione controllata, e gli arredi disegnati su misura – dai comodini alle testate dei letti – si fondono con una palette di colori audaci, carte da parati sofisticate e motivi decorativi che alludono al concetto di esotico, inteso come viaggio alla scoperta del “diverso”.

Nell’edificio, al civico 109 di via dei Serpenti, si trovano la reception, camere di diverse metrature e la terrazza panoramica caratterizzata da un mosaico continuo dai colori tenui, che riveste anche la lunga seduta perimetrale, sormontata da un pergolato verde. Un’oasi di pace dove gli ospiti dell’hotel possono gustare la colazione o un aperitivo al tramonto, con vista mozzafiato sul Colosseo e sull’abside della Chiesa di Sant’Agata dei Goti.

Affianco, al numero 111, il manto di sampietrini si insinua nel palazzo, invitando a entrare. All’interno, una serie di appartamenti indipendenti, dotati di cucina e salottino, sono caratterizzati da soffitti con travi in legno colorate a vista, in armonia con tessuti e arredi. All’ultimo piano, trionfano i 45 mq della suite con terrazza privata, pavimento in peperino romano, pergolato in legno e arredi ricercati.

Ad arricchire l’offerta di Condominio Monti, e a consolidare il rapporto con il quartiere e la sua vivace vita notturna, al piano terra si trovano il bar-bistrot Magasin e il ristorante Osteria Oliva, guidato dallo chef stellato Fabio Baldassare.

 


  Scheda progetto: Condominio Monti
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

Condominio Monti

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata