Warli

Flow

Lema

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Marcante-Testa rinnova la storica boutique milanese Imarika
Espressione formale e ricerca sui materiali creano un paesaggio architettonico degli anni '30-'50
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2019 - Lo studio di architettura Marcante-Testa firma il progetto di rinnovamento e ampliamento di Imarika, storica boutique di moda femminile a Milano nel quartiere di Porta Venezia.

Il progetto si focalizza sullo studio dello spazio e della sua valorizzazione attraverso alcuni elementi architettonici dalla precisa e chiara identità formale e funzionale.
Il negozio viene, quindi, suddiviso da una quinta angolare in legno rivestita in intonaco di argilla che articola le diverse aree espositive e diventa display (sia per le vetrine che per l'interno del negozio) per collocare scarpe, borse ed accessori,  mentre una micro architettura, sempre rivestita in intonaco di argilla, ospita i camerini.

La dimensione orizzontale degli espositori trova un bilanciamento verticale attraverso l'utilizzo di un sistema a "puntoni" in tubo di rame con inserti in passamaneria che supportano le barre appenderie e accompagnano lo sguardo verso il soffitto disegnato. L'illuminazione tecnica dall'alto diventa quindi parte di un decoro in gesso che contraddistingue il soffitto come una sorta di tappeto capovolto.

La grande armadiatura in plexiglass così come i lampadari (su disegno dei progettisti) contribuiscono ad suggerire quella dimensione domestica che costituisce il medium tra il prodotto e il suo pubblico.

L'espressione formale e la ricerca sui materiali, dalle argille alla radica rosa (presente negli espositori  esagonali e nel banco cassa), ma anche del laminato bianco lucido, del plexiglass e  del  rame unito alla passamaneria, non modificano di fatto l'involucro architettonico, ma creano piuttosto un paesaggio architettonico che rimanda come approccio a quella straordinaria esperienza dei negozi Olivetti realizzati da Albini, BBPR e altri tra gli anni 1930 e 1950.

  Scheda progetto: Imarika
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto
Carola Ripamonti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Marcante-Testa

Imarika

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata