|
|
Presentato progetto di ampliamento del Middle East Centre
|
|
|
|
|
Il progetto porta la firma dello studio Merkx+Girod
|
|
|
|
|
Il centro ricerca ecosostenibile firmato da Meier
|
|
|
|
|
Una torre di 170 m con due enormi petali di vetro
|
|
|
|
|
Renzo Piano annuncia per marzo la consegna del progetto esecutivo
|
|
|
|
|
Inaugurato il National Acquatics Centre di Pechino
|
|
|
|
|
S.A.C.A.I.M. costruirà la struttura progettata da 5+1AA e Rudy Ricciotti
|
|
|
|
|
Una torre in vetro e acciaio di 23 piani firmata Libeskind
|
|
|
|
|
Una composizione di 32 blocchi dà forma a sei corti esagonali
|
|
|
|
|
Lavori al via per l’edificio realizzato da Open Project
|
|
|
|
|
Facciata ispirata ai complessi industriali newyorkesi
|
|
|
|
|
Attesa ad aprile l’aggiudicazione del vincitore
|
|
|
|
|
Ufficialmente inaugurato il nuovo centro universitario
|
|
|
|
|
Pronta entro giugno 2009 l’opera firmata da Buro Happold
|
|
|
|
|
Rem Koolhaas progetta il futuro centro di Glasgow
|
|
|
|
|
Una ‘caverna sonora’ firmata daToyo Ito
|
|
|
|
|
Presentato il progetto realizzato con Louis Vidal
|
|
|
|
|
Il francese Jean Nouvel direttore artistico del progetto
|
|
|
|
|
Sesto San Giovanni allestisce due maxi schermi
|
|
|
|
|
Nel corso dell’estate sarà realizzato il progetto firmato da Carlo Mollino nel 1954
|
|
|