Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cino Zucchi in gara per progetto in Olanda
Attesa ad aprile l’aggiudicazione del vincitore
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/02/2008 – Lo studio italiano Cino Zucchi Architetti in corsa per l’aggiudicazione di un concorso bandito dal Comune di Deventer, in Olanda, per un piano urbanistico a destinazione residenziale. L’area di intervento si chiama Park Zandweerd, e prevede la realizzazione di nuovi edifici di differente tipologia destinati a svilupparsi lungo una rete di spazi verdi collettivi, affacciati sul fiume.

Si tratta di una iniziativa di progettazione partecipata che vede coinvolti altri cinque studi di progettazione. Il giudizio dei cittadini, chiamati ad esprimere la propria opinione sulle diverse proposte progettuali, sarĂ  successivamente preso in considerazione dalla giuria di concorso, che selezionerĂ  il progetto vincitore entro il prossimo aprile.

Lo studio milanese ha messo a punto il progetto in collaborazione con il paesaggista olandese Lodewijk Baljon, Johan Matser e Amvest.


Il progetto
Le mura e i bastioni che circondavano il nucleo antico di Deventer definiscono ancora il confine di una giustapposizione che costituisce la bellezza di molte città olandesi: da una parte il profilo continuo e ondulato di case a schiera che circondano la silhouette del campanile della chiesa di Lebuinus e l’intimità della piazza del mercato; dall’altra le lunghe linee orizzontali del fiume e dei campi verdi dove pascolano tranquille le mucche.

I caratteri semplici di questo paesaggio senza tempo sono ancora solide guide per un nuovo intervento a scala più vasta: se l’espansione urbana del dopoguerra privilegiava la ripetizione di modelli insediativi consolidati, la consapevolezza odierna per la questione ambientale ci porta ad un’attitudine più sensibile, che agisce attraverso addizioni più scarse e tuttavia più mirate a questo territorio prezioso. La percezione sintetica di un ambiente vitale e amichevole si compone in realtà di una serie di caratteristiche interrelate: le vedute distanti da e verso il paesaggio si fondono nell’abbraccio di spazi collettivi ben definiti dove gli edifici, il verde, l’acqua vivono insieme in una sequenza armoniosa e variata.

Il nuovo intervento si sviluppa lungo una rete di spazi verdi collettivi aventi caratteristiche differenti, progettato e proporzionato con cura per sfruttare al massimo le viste, l’orientazione del sole, la protezione al vento, la prospettiva dall’acqua e il paesaggio intorno. Il nuovo tessuto urbano è veramente legato al luogo esistente e non soltanto sovrapposto ad esso. Ciò genera una sensazione di continuità e armonia tra gli edifici e la sua topografia naturale, creando un numero di spazi verdi connessi tra loro che uniscono le differenti tipologie di abitazioni. Le differenze di scala per l’altezza degli edifici si riflette nel rapporto con gli spazi aperti circostanti privilegiando una città vivace calata in un’alta qualità ambientale




Per maggiori informazioni sui progetti

  Scheda progetto: Park Zandweerd
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
CZA-Cino Zucchi Architetti

Park Zandweerd

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata