|
|
I lavori dello studio milanese in mostra al Salone del Mobile
|
|
|
|
|
Un edificio situato tra il centro storico ed il waterfront
|
|
|
|
|
Creazioni Swarovski, Vitra, B&B Italia e Sawaya & Moroni
|
|
|
|
|
Il progetto degli architetti norvegesi di Snøhetta
|
|
|
|
|
Pronto a breve il progetto icona dell’Expo 2008
|
|
|
|
|
Una torre-museo per la collezione permanente
|
|
|
|
|
Un ‘Tetto di nuvole’ firmato Coop Himmelb(l)au e Heliopolis 21
|
|
|
|
|
Il sasso come materia prevalente in relazione con la storia del luogo
|
|
|
|
|
Il progetto preliminare è dello studio 5+1AA
|
|
|
|
|
Applicazione di tecnologie per un utilizzo efficiente dell’energia
|
|
|
|
|
Complesso di Classe energetica A firmato da Ufficio Progetti
|
|
|
|
|
Le linee guida del nuovo quartiere sono firmate 5+1AA
|
|
|
|
|
Una copertura curvilinea lunga 300m integra la struttura nel sito
|
|
|
|
|
Il futuro simbolo della ‘Isla de la Innovación’
|
|
|
|
|
CityCenter, il maxi-intervento da 8 miliardi di dollari
|
|
|
|
|
Il nuovo padiglione della manifestazione artistica londinese
|
|
|
|
|
Il progetto in mostra al Mipim di Cannes
|
|
|
|
|
Lussuoso complesso residenziale sulla costa oceanica
|
|
|
|
|
La presentazione ufficiale al Mipim 2008 di Cannes
|
|
|
|
|
Il progetto è ispirato all’uomo vitruviano di Leonardo Da Vinci
|
|
|