|
|
Apre al pubblico la rinnovata galleria d’arte di Toronto
|
|
|
|
|
L’architetto olandese presenta le linee guida del masterplan
|
|
|
|
|
Ok a masterplan Wood Wharf e progetto della stazione di scambio
|
|
|
|
|
Presentato il MIC, il centro congressi più grande d’Europa
|
|
|
|
|
Il progetto firmato da Luca Zevi e Giorgio Tamburini
|
|
|
|
|
L'architetto romano anche per l’Istituto italiano di cultura di San Paolo
|
|
|
|
|
Una architettura giapponese firmata Sou Fujimoto
|
|
|
|
|
Il progetto del ‘Creative Exchange’ è firmato 5th Studio
|
|
|
|
|
Renzo Piano modifica il progetto: il travertino sostituisce il vetro
|
|
|
|
|
Il progetto dello studio Koji Tsutsui Architect
|
|
|
|
|
Design ispirato ai ventagli della tradizione cinese
|
|
|
|
|
Liangzhu Culture Museum e Ninetree Village
|
|
|
|
|
In cima alla collina tre meteoriti scolpite da tagli netti
|
|
|
|
|
Progetto architettonico di Giovanni Vaccarini
|
|
|
|
|
Miglior edificio dell’anno al World Architectural Festival
|
|
|
|
|
Un corpo ‘anulare’ poggia su un volume lineare a ‘L’
|
|
|
|
|
Un ‘cantiere scuola’ per sensibilizzare alla bioedilizia
|
|
|
|
|
Il progetto è firmato Foster + Partners
|
|
|
|
|
Una audace architettura ricorda la prua di una enorme nave
|
|
|
|
|
Un edificio in legno di faggio dalla forma bombata
|
|
|