extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

venerdì 9 maggio 2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
Venezia ospita fino a novembre la 19. Mostra Internazionale di Architettura. Un laboratorio globale che mette in dialogo intelligenza naturale, artificiale e collettiva per ripensare l’ambiente costruito.
 + concorsi + risultati + eventi  
giovedì 8 maggio 2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
A Katowice, una struttura industriale innovativa, pensata per dialogare con l’ambiente, raccontare l’identità aziendale e ridurre l’impatto ambientale
giovedì 8 maggio 2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
‘Pentagramma' reinterpreta un edificio residenziale danneggiato dal terremoto creando un dialogo con la memoria storica del luogo
martedì 6 maggio 2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
Nove funzioni indipendenti in una sola struttura dinamica e 'porosa': è il progetto avanguardistico di Yunchao Xu/Atelier Apeiron per il nuovo centro culturale nell'isola Hengqin, in Cina
martedì 6 maggio 2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
Una nuova icona tra scienza e architettura che ridefinisce il paesaggio culturale del Greater Bay Area
lunedì 5 maggio 2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
Al 108° piano dell'iconica torre, sospeso a 460 metri d'altezza, Sky Palace è l’attico più esclusivo del mondo: viste mozzafiato, spazi personalizzabili e servizi da resort
lunedì 5 maggio 2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
Hans Ulrich Obrist, presidente, Paola Antonelli e Mpho Matsipa assegneranno i premi ufficiali della 19. Mostra Internazionale di Architettura
venerdì 2 maggio 2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
I container industriali, trasformati in un 'corridoio mitologico' nella città francese, invitano a riflettere sul culto del consumo nella società moderna
venerdì 2 maggio 2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
Concepita come un viaggio sensoriale, l’installazione riscopre il legame profondo tra l’uomo, natura e cultura collettiva
mercoledì 30 aprile 2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
Con un gioco di vuoti, luce e rete metallica, l'artista italiano interpreta il simbolo più misterioso dell'opera di Antoni Gaudí
mercoledì 30 aprile 2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
Il nuovo impianto sportivo, di Maffeis Engineering e Populous, sorgerà nel Bosco dello Sport di Tessera (VE)
lunedì 28 aprile 2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
La galleria, dedicata alla promozione dell’arte e della cultura italiane, è all’interno di Casa BFF progettata da OBR - Open Building Research
lunedì 28 aprile 2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
Giardini evanescenti, sogni cinetici e miraggi di luce: quest’anno le installazioni hanno trasformato il deserto californiano in un paesaggio di meraviglie fugaci e architetture immersive
giovedì 24 aprile 2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
Due edifici, un parco e una delle più grandi coperture fotovoltaiche d’Europa sono pronte a ridefinire il volto del quartiere CityLife
giovedì 24 aprile 2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
Il Presidente del Governo spagnolo, Pedro Sánchez, e Carlo Ratti lanciano a Madrid un appello all’azione rivolto agli architetti di tutto il mondo
giovedì 24 aprile 2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
Nel progetto di Colucci&Partners, la scuola si trasforma in uno spazio aperto e dinamico, dove architettura e didattica si intrecciano in un’esperienza condivisa
mercoledì 23 aprile 2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
Shigeru Ban e l'organizzazione no-profit ZERI Japan progettano la Blue Ocean Dome, un'audace risposta architettonica e ambientale ad alcune delle più urgenti sfide oceaniche del pianeta
mercoledì 23 aprile 2025
Triennale Milano inaugura Voce: un nuovo spazio d’ascolto tra musica, design e architettura
300 metri quadri, più 700 mq di giardino, pensato come una cassa armonica immersiva, capace di ospitare concerti, dj set, installazioni sonore e workshop
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


Rooftop FP


Erudito Licejus School in Vilnius


Showa Gakuin Kindergarten
Cerca tra i 227060 in banca dati
tutti i progetti +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata