Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
La gemma razionalista, unica villa dell’architetto a Milano, si prepara a diventare una delle mete più fotografate del prossimo Fuorisalone
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Luigi Fiano Ph. © Luigi Fiano
18/11/2025 - Alcova ha svelato le sue location 2026. Dal 20 al 26 aprile, in occasione della prossima Milano Design Week, la piattaforma torna a Milano con l’undicesima edizione, trasformando la città in un laboratorio di creatività e design e scegliendo spazi inediti e carichi di storia. La vera sorpresa di quest’anno è la Villa Pestarini, l’unica villa progettata da Franco Albini a Milano, che apre al pubblico per la prima volta.

Fondata da Joseph Grima e Valentina Ciuffi, Alcova ha nel tempo riportato alla luce luoghi dimenticati o poco conosciuti della città, dalla ex fabbrica di panettoni Cova a Nolo all’Ospedale Militare di Baggio, fino all’ex macello di Porta Vittoria. Dal 2024, la piattaforma ha ampliato il suo raggio d’azione anche a Varedo, con location storiche come Villa Borsani, Villa Bagatti Valsecchi, l’ex Fabbrica SNIA e le Serre di Pasino.

Per il 2026, Alcova torna in due siti iconici, entrambi con spazi mai aperti prima. L’Ospedale Militare di Baggio, immerso nel verde del quartiere Primaticcio, accoglie nuove aree inesplorate dopo aver ospitato l’evento nel 2021 e 2022. Ma il vero protagonista resta Villa Pestarini. Costruita tra il 1938 e il 1939 come residenza privata, la villa si trova poco fuori la circonvallazione, a pochi minuti dalla fermata Bande Nere, ed è stata meticolosamente preservata dalla famiglia proprietaria.


Chiesetta ospedale militare di Baggio, Alcova 2026. Ph. © Piergiorgio Sorgetti

Pubblicata da Gio Ponti su Domus n.144 del 1939, la villa è un capolavoro del Razionalismo italiano: un volume bianco essenziale, facciate in vetrocemento e grandi aperture verso il giardino. Gli interni conservano l’equilibrio tra rigore e poesia tipico di Albini, con dettagli come la scala in marmo a pedata ridotta, partizioni scorrevoli e arredi su misura. Un luogo sospeso nel tempo, che incarna l’essenza della sua architettura e la contemporaneità di un linguaggio sempre attuale.

Insieme, i due siti creano un dialogo tra conservazione e reinvenzione, offrendo ad Alcova 2026 la cornice ideale per accogliere designer, studi, aziende e istituzioni: un microcosmo del design contemporaneo e delle voci che ne stanno ridefinendo i confini.

Dal 2018, Alcova conferma il suo ruolo di piattaforma innovativa, capace di mettere in dialogo architettura, design e tecnologia, portando talenti emergenti, progettisti affermati e brand visionari in contesti inaspettati, densi di storia e carattere.


Ph. © Luigi Fiano


Ph. © Luigi Fiano


Ph. © Luigi Fiano


Ph. © Luigi Fiano


Ph. © Luigi Fiano

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

gli altri eventi
Ph. © Luigi Fiano
Ph. © Luigi Fiano
Ph. © Luigi Fiano
Ph. © Luigi Fiano
Ph. © Luigi Fiano
1
2
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata