SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
Il progetto dello studio londinese è stato selezionato tra 23 candidati internazionali. "Sarà una struttura interconnessa, sostenibile e innovativa, con oltre 600 stanze e fino a 1200 posti letto"
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CityLife, Milano. Ph. © CityLife S.p.A. CityLife, Milano. Ph. © CityLife S.p.A.
05/11/2025 - È Zaha Hadid Architects il vincitore del concorso internazionale per la progettazione del Grande Ospedale della Malpensa, il nuovo polo sanitario che unirà in un’unica struttura gli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate, nel territorio compreso tra Milano e Varese.

Lo studio londinese, guidato in questo progetto da Paolo Zilli, è stato selezionato tra 23 candidati internazionali, dopo una prima fase di valutazione e la definizione di una shortlist di cinque finalisti. L’annuncio è arrivato dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valle Olona, promotrice del concorso, che ha reso nota la graduatoria provvisoria in attesa delle verifiche di legge.

Il Grande Ospedale della Malpensa sarà una struttura interconnessa, sostenibile e innovativa, con oltre 600 stanze e fino a 1200 posti letto, pensata per diventare un punto di riferimento per la sanità lombarda. Il progetto mira a creare un ambiente efficiente e accogliente, capace di coniugare funzionalità, comfort e integrazione con il paesaggio circostante.

Con questa nuova opera, Zaha Hadid Architects rafforza la propria presenza in Italia, dove ha già lasciato un segno con le residenze di CityLife e il grattacielo Generali a Milano, oltre a importanti interventi nel campo dell’architettura pubblica e infrastrutturale a livello internazionale.

La cerimonia di proclamazione definitiva del vincitore e la pubblicazione dei progetti finalisti sono previste per fine novembre, mentre prima di Natale si terrà un evento di presentazione aperto alla cittadinanza, organizzato insieme a Regione Lombardia, per illustrare il progetto destinato a ridisegnare il sistema sanitario dell’area di Malpensa.


Foto satellitare dell’area di progetto


Immagine satellitare con individuazione area d’intervento


Vista aerea del Comune di Busto Arsizio


Il Direttore Generale, Daniela Bianchi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
Foto satellitare dell’area di progetto
Immagine satellitare con individuazione area d’intervento
Vista aerea del Comune di Busto Arsizio
Il Direttore Generale, Daniela Bianchi
1
2
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata