Dimensione testo  |
|
CityLife, Milano. Ph. © CityLife S.p.A.
05/11/2025 - È Zaha Hadid Architects il vincitore del concorso internazionale per la progettazione del Grande Ospedale della Malpensa, il nuovo polo sanitario che unirà in un’unica struttura gli ospedali di Busto Arsizio e Gallarate, nel territorio compreso tra Milano e Varese.
Lo studio londinese, guidato in questo progetto da Paolo Zilli, è stato selezionato tra 23 candidati internazionali, dopo una prima fase di valutazione e la definizione di una shortlist di cinque finalisti. L’annuncio è arrivato dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale della Valle Olona, promotrice del concorso, che ha reso nota la graduatoria provvisoria in attesa delle verifiche di legge.
Il Grande Ospedale della Malpensa sarà una struttura interconnessa, sostenibile e innovativa, con oltre 600 stanze e fino a 1200 posti letto, pensata per diventare un punto di riferimento per la sanità lombarda. Il progetto mira a creare un ambiente efficiente e accogliente, capace di coniugare funzionalità, comfort e integrazione con il paesaggio circostante.
Con questa nuova opera, Zaha Hadid Architects rafforza la propria presenza in Italia, dove ha già lasciato un segno con le residenze di CityLife e il grattacielo Generali a Milano, oltre a importanti interventi nel campo dell’architettura pubblica e infrastrutturale a livello internazionale.
La cerimonia di proclamazione definitiva del vincitore e la pubblicazione dei progetti finalisti sono previste per fine novembre, mentre prima di Natale si terrà un evento di presentazione aperto alla cittadinanza, organizzato insieme a Regione Lombardia, per illustrare il progetto destinato a ridisegnare il sistema sanitario dell’area di Malpensa.
|
Foto satellitare dell’area di progetto Immagine satellitare con individuazione area d’intervento Vista aerea del Comune di Busto Arsizio Il Direttore Generale, Daniela Bianchi
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|