Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Le stanze affrescate
Grandi classici del design dialogano con gli affreschi di un appartamento in un palazzo ottocentesco
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2018 - Sviluppato a quattro mani da Dario SassoPietro Abbruzzese, fondatori di Studio Doppio, in collaborazione con l'arch. Marco Bozzola, il progetto di ristrutturazione completa questo grande appartamento nel cuore del quartiere San Salvario a Torino, attinge all’identità dell’edificio in cui è sito e ne reinterpreta le atmosfere romantiche degli appartamenti nobili del secolo scorso.
 
Durante i lavori di ristrutturazione sono stati scoperti degli affreschi tardo ottocenteschi, ma date le nuove esigenze distributive della committenza i muri a sostegno delle volte dovevano essere abbattuti per dare origine alla grande zona giorno attuale. Utilizzando travi in ferro per sostenere le volte, si è quindi scelto di mettere in evidenza la varietà dei soffitti composti da volte affrescate e nuovi ribassamenti in cartongesso mescolando alle preesistenze elementi contemporanei.
 
La planimetria della casa è disposta ad “L” accogliendo il giardino su cui affacciano le camere da letto, lo studio, la sala e la cucina.
L'ala sud dell'alloggio – dove si trovano le camere da letto, bagni, lavanderia e il soggiorno – prima dell'intervento era composta da stanze su cui insistevano finte volte in gesso.
Nell'ala est troviamo invece la cucina abitabile, il bagno con vasca e lo studio, illuminati  dalle grandi finestre ad arco da cui si può godere appieno della vista del giardino.
 
L'arredamento scelto per l’alloggio è composto da molti pezzi storici, icone intramontabili del design tra cui spicca la libreria “Infinito” di Franco Albini, un pezzo quasi scultoreo che definisce e dona una forte identità all’area living.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata