Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una casa-studio nella campagna pugliese
Tra gli ulivi di Ostuni il progetto per una coppia di tedeschi innamorata della Puglia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/11/2018 - Non solo meta ideale per le vacanze, ma anche luogo per abitare, lavorare, pensare, scrivere. Così un importante manager tedesco e la compagna giornalista, hanno scelto la Puglia come luogo da vivere e, nella splendida Valle d’Itria, immersa tra le campagne d’Ostuni, Reisarchitettura ha progettato la loro casa-studio.
 
Casa BS prende forma dall’idea di un patio centrale – ­utilizzato fin dall'antichità nel caldo clima del sud del Mediterraneo come protezione passiva dal sole  sviluppandosi a forma di C attorno al patio affacciato verso nord in modo da proteggere le ampie vetrate dal forte sole Pugliese e godere del panorama migliore.
Verso est si trovano invece la zona giorno e il primo studio, al centro la zona pranzo con cucina e a ovest la camera padronale con un secondo studio per la compagna del manager. All'estremità ovest una camera per gli ospiti separata con ingresso e sevizi autonomi; a nord dell'abitazione, di fronte al patio, la piscina, con gazebo, servizi e sauna, si affaccia sulla campagna.

Il terreno su cui sorge l’abitazione ha una posizione sopraelevata che dona un ampio e suggestivo panorama verso la campagna pugliese e i suoi ulivi.

“Per i materiali di finitura si è scelto di utilizzare quelli tradizionali della Puglia resi contemporanei dal dettaglio architettonico: pietra a secco e intonaco di calce per le murature, serramenti minimali in legno di rovere, pietra di Apricena in lastre per le pavimentazioni. All’interno si è scelto un pavimento in cemento lisciato per la zona giorno e legno per la zona notte, gli arredi sono stati scelti con gusto tra i migliori brand del Made in Italy” – afferma il progettista.
 
Una casa completamente immersa nella tradizione ma anche al passo con i tempi. l proprietari infatti hanno espresso la necessità di poter controllare la casa durante i viaggi di lavoro, per questo è stato progettato un sistema domotico con webserver sempre connesso alla rete attraverso il quale controllare da remoto, tramite app sullo smartphone, le funzionalità della casa, ad esempio: gli accessi e il citofono, l’impianto di sicurezza e di allarme, l'impianto di climatizzazione e le luci.

Particolare attenzione è stata inoltre data al risparmio energetico tramite la realizzazione di un impianto integrato con pompa di calore, pannelli solari, fotovoltaico, punto di ricarica per l’auto elettrica e monitoraggio dei consumi per una totale autonomia energetica.

  Scheda progetto: CASA BS
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto
Alessandra Bello
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
14.11.2025
LOMA Architetti reinterpreta il patio romano in chiave contemporanea
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
le altre news

  Scheda progetto:
REISARCHITETTURA

CASA BS

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata