Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Hunan Lu Villa: Oriente e Occidente si incontrano a Shanghai
Vudafieri-Saverino Partners unisce suggestioni locali e stile contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

31/10/2018 - Hunan Lu Villa è un’esclusiva dimora situata a Shanghai, che Vudafieri-Saverino Partners ha reinterpretato definendo un inedito equilibrio tra evocazioni orientali e suggestioni occidentali.
Il progetto rappresenta una perfetta combinazione di due tradizioni distinte – cinese e occidentale – e della lunga storia dei loro rapporti: al suo interno manufatti antichi, opere d’arte e spazi rituali cinesi coesistono in perfetta armonia con “oggetti del desiderio” occidentali. Proprio per queste caratteristiche Hunan Lu Villa è stata recentemente premiata come miglior progetto nella categoria Private Housing all’Archmarathon Awards 2018.

La dimora si trova nel cuore della French Connection di Shanghai, un’area fondata nel 1849 sulla riva sinistra del fiume Haungpu e divenuta dagli anni '20 un distretto dalla forte connotazione internazionale. Si tratta della zona in cui più si respira l’atmosfera della vecchia Shanghai: tra le eleganti vie alberate, nascoste da alte pareti, si collocano le più belle residenze coloniali della metropoli cinese.
La Villa rappresenta un tipico esempio di queste abitazioni, con il loro mix di eleganza, modernità e tradizione. La residenza risale proprio al 1920 ed è stata acquistata dall’attuale proprietario in stato di semi rovina.
La struttura dell’edificio è stata oggetto di un importante intervento di restauro da parte di Vudafieri-Saverino Partners, che ha coinvolto tutte le aree, dal giardino alla facciata, passando per gli spazi interni.

Un intervento il cui filo conduttore è stato l’incontro tra due tradizioni distinte: da un lato la volontà del committente di rievocare moderni e lussuosi spazi europei, dall’altro il rispetto del contesto storico, con la ripresa di motivi tipici cinesi.
Nella realizzazione della facciata è stata fondamentale l’attenta analisi dei materiali utilizzati nella Shanghai degli anni '20: la combinazione di marmorino giallo chiaro, ciottoli di fiume e pietra grigia crea un perfetto equilibrio, esaltando l'eleganza dell'edificio. L’esterno della struttura è stato completamente ridisegnato, con l’aggiunta dell’ultimo piano e delle grandi vetrate: elemento iconico che rafforza la relazione tra interno ed esterno.

Anima della dimora è l’incantevole giardino tradizionale cinese: chiuso e protetto dagli sguardi esterni, su di esso si aprono invece tutti gli spazi interni dell’abitazione. Il giardino è stato realizzato grazie al confronto con un maestro di Feng Shui, così da rispettare le rigide norme della tradizione. Al suo interno ritroviamo quell’armonia delle forme, risultato di un processo in cui gli equilibri della natura vengono delicatamente e gradualmente riproposti dall’uomo.

Gli spazi sono stati resi intimi ritagliandovi degli angoli raccolti e delicati, così da confondere il senso del tempo e dello spazio del visitatore. Acqua, pietra, cielo, verde sono gli elementi fondamentali che insieme contribuiscono a creare questo equilibrio. Le rocce, con la loro durezza e immutabilità, si contrappongono all’acqua, con il suo continuo scorrere, così come alle piante e ai fiori che si trasformano all’evolversi delle stagioni. Le stesse rocce divengono elemento di organizzazione spaziale, per spezzare linee dritte e rigidi confini. Il concetto di opposti, di yin e yang, si ritrova anche nel contrasto tra la solennità dell’edificio e la fluidità degli spazi verdi, tra le dimensioni ridotte degli alberi e l’imponenza della struttura architettonica.


  Scheda progetto: Hunan Lu Villa
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto
Alan Grillo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Vudafieri Saverino Partners

Hunan Lu Villa

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata