Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Metallo, nero e musica
Questo il mix di ingredienti del Drum Apartment, un piccolo appartamento a Guastalla
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2018 - A volte quello che è un semplice strumento musicale, derivato dalla passione del committente, può diventare un oggetto di arredo da cui partire per creare il nuovo stile della casa.

E’ successo in una piccola abitazione situata nel centro storico di Guastalla, in provincia di Reggio Emilia. Qui gli architetti Simona Avigni e Alessio Bernardelli, fondatori dello studio di architettura e interior design KM 429, sono partiti proprio dalla passione del committente, una batteria elettrica ora situata nella zona living, che ha dettato il nuovo stile dell’appartamento.
 
Tre gli elementi fondamentali del nuovo stile dell’abitazione, il mix di ingredienti del Drum Apartment: il metallo, che sia quello della batteria o della scala in lamiera piegata, la musica, la passione dei giovani proprietari, e il nero, il colore del rock, tonalità predominante.
Nella zona living il soggiorno ospita la batteria elettrica del proprietario, strumento musicale, ma allo stesso tempo arredo contemporaneo.

All’ingresso si è accolti da uno spazio pavimentato a ceramica dai toni neri, dove su una pedana rivestita in legno, si erge una scala in lamiera piegata, saldata in opera e appesa al soffitto mediante tondini in acciaio.
Al piano superiore, al quale si accede mediante la scala in lamiera, che anch’essa genera musica al passaggio delle persone, è collocata la zona notte e il bagno, caratterizzato da toni scuri e materici.

  Scheda progetto: Drum Apartment
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto
Davide Galli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
13.11.2025
The Kazemat Koningsweg: un rifugio che scompare nel paesaggio
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
le altre news

  Scheda progetto:
KM 429 architettura

Drum Apartment

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata