|
|
I pannelli in alluminio della facciata riflettono la luce naturale
|
|
|
|
|
Una casa lunga 49 metri ed articolata su un unico livello
|
|
|
|
|
Pronto entro il 2009 il Business Center firmato dallo studio milanese piuarch
|
|
|
|
|
Il progetto di Chipperfield per il Cimitero di San Michele in Isola
|
|
|
|
|
Pronto entro il 2012 il grattacielo firmato Herzog e De Meuron
|
|
|
|
|
Inaugurata struttura in vetro e acciaio nel cortile dell’edificio
|
|
|
|
|
I big dell’architettura interpretano le mutazioni della città
|
|
|
|
|
Il progetto dello studio Henning Larsen Architects
|
|
|
|
|
Asymptote firma due torri attorcigliate su se stesse
|
|
|
|
|
L’isola sarà pronta per i Giochi Olimpici Invernali 2014
|
|
|
|
|
Il centro di ricerca è ispirato da cellule e cromosomi
|
|
|
|
|
Con i suoi 600 m di altezza nel 2010 sarà il grattacielo più alto d’Europa
|
|
|
|
|
Ultimata anche la Banca dell’Occhio di Emilio Ambasz
|
|
|
|
|
Il teatro è firmato Diamond and Schmitt Architects
|
|
|
|
|
Una ondulata copertura reticolare in legno richiama le vigne circostanti
|
|
|
|
|
Concluso il restauro. Il 21 settembre l’inaugurazione
|
|
|
|
|
Zaha Hadid firma un ‘tunnel’ che collega la città al fiume
|
|
|
|
|
Inaugurato il Perelman Building di Richard Gluckman
|
|
|
|
|
Il progetto del celebre architetto giapponese Toyo Ito
|
|
|
|
|
Un blocco rivestito con pannelli di legno verniciato nero
|
|
|