01/10/2007 - Svelato il progetto per il Jurys Berkeley Court, un complesso a destinazione dâuso mista che entro il 2013 sorgerĂ a Ballsbridge, Dublino, su unâarea di quasi 30mila metri quadrati. Lâintervento porta la firma dello studio Henning Larsen Architects di Copenhagen, vincitore nel 2005 del concorso internazionale di progettazione indetto da Mountbrook Group, developer del progetto.
Il progetto prevede la realizzazione di unitĂ residenziali, spazi commerciali (tra cui un centro commerciale al piano interrato), sedi di 29 ambasciate, uffici, un lussuoso hotel con 232 stanze, una pista di pattinaggio, un asilo per 150 bambini, ed un complesso culturale che ospiterĂ un cinema, un club jazz, gallerie dâarte, studi per artisti, sala prove per musicisti e attori di teatro, ed un European Centre for Culture destinato a diventare il punto di riferimento per le diverse istituzioni culturali.
Simbolo del futuro complesso sarĂ One Berkeley Court, una torre di 37 piani distribuiti su132 metri di altezza che, usando le parole dellâarchitetto Ulrik Raysse dello studio Henning Larsen Architects, sembra âtagliata come un diamanteâ.
âAl centro del sito sorge la torre residenziale, pietra miliare dellâintervento, con la sua particolare geometria e materialitĂ . Tagliata come un diamante. Ă stato fondamentale posizionare gli spazi per le attivitĂ culturali alla base della torre; in tal modo questâultima non rappresenta solo il simbolo dello sviluppo urbano di Ballsbridge, ma diventa anche il faro del nuovo centro culturaleâ.
Grazie allâutilizzo di misure energeticamente efficienti, le strutture del nuovo quartiere urbano di Dublino emetteranno il 75% di anidride carbonica in meno rispetto alla quantitĂ attualmente emessa da un equiparabile complesso dublinese.
|