Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Dublino una torre scolpita come un diamante
Il progetto dello studio Henning Larsen Architects
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2007 - Svelato il progetto per il Jurys Berkeley Court, un complesso a destinazione d’uso mista che entro il 2013 sorgerà a Ballsbridge, Dublino, su un’area di quasi 30mila metri quadrati. L’intervento porta la firma dello studio Henning Larsen Architects di Copenhagen, vincitore nel 2005 del concorso internazionale di progettazione indetto da Mountbrook Group, developer del progetto.

Il progetto prevede la realizzazione di unità residenziali, spazi commerciali (tra cui un centro commerciale al piano interrato), sedi di 29 ambasciate, uffici, un lussuoso hotel con 232 stanze, una pista di pattinaggio, un asilo per 150 bambini, ed un complesso culturale che ospiterà un cinema, un club jazz, gallerie d’arte, studi per artisti, sala prove per musicisti e attori di teatro, ed un European Centre for Culture destinato a diventare il punto di riferimento per le diverse istituzioni culturali.

Simbolo del futuro complesso sarà One Berkeley Court, una torre di 37 piani distribuiti su132 metri di altezza che, usando le parole dell’architetto Ulrik Raysse dello studio Henning Larsen Architects, sembra “tagliata come un diamante”.

“Al centro del sito sorge la torre residenziale, pietra miliare dell’intervento, con la sua particolare geometria e materialità. Tagliata come un diamante. È stato fondamentale posizionare gli spazi per le attività culturali alla base della torre; in tal modo quest’ultima non rappresenta solo il simbolo dello sviluppo urbano di Ballsbridge, ma diventa anche il faro del nuovo centro culturale”.

Grazie all’utilizzo di misure energeticamente efficienti, le strutture del nuovo quartiere urbano di Dublino emetteranno il 75% di anidride carbonica in meno rispetto alla quantità attualmente emessa da un equiparabile complesso dublinese.

  Scheda progetto: Jurys Berkeley Court
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Henning Larsen Architects

Jurys Berkeley Court

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata