Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Gehry firma la Hall Winery in California
Una ondulata copertura reticolare in legno richiama le vigne circostanti
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/09/2007 - È stato inaugurato a fine luglio scorso in California il cantiere per i lavori di costruzione della Hall Winery, un’azienda vinicola che ha sede tra i vigneti della Napa Valley. La firma del progetto appartiene al noto progettista californiano Frank O. Gehry che, in occasione del via ai lavori, ha presentato ufficialmente il modello della nuova struttura: vetro, pietra, gesso e legno incorniciati da una ondulata copertura reticolare in legno che riproduce l’intreccio dei tronchi e delle foglie dei vigneti che dominano l’area.

“In occasione della mia prima visita alla Hall Winery – racconta l’autore del progetto – mi fu subito chiaro che il progetto per la nuova cantina avrebbe dovuto integrarsi al paesaggio naturale della Napa Valley, sfruttare e mettere in risalto il suggestivo paesaggio delle montagne Mayacamas integrando al tempo stesso le nuove architetture con le importanti risorse storiche del sito”.

Cinque strutture, due delle quali destinate ad ospitare le attività relative a wine tour, degustazione e vendita dei vini (l’Hospitality Building e il Reception Building), sono articolate attorno ad una corte centrale dove trova spazio uno storico edificio costruito nel 1885. L’Hospitality Building, il cuore architettonico dell’intero progetto, rappresenta l’ultima tappa del tour dei vigneti.

Nel rispetto della natura del luogo, Gehry ha immaginato discrete volumetrie, rivestite in materiali naturali quali legno e pietra; mentre l’utilizzo del vetro che racchiude il complesso vinicolo è finalizzato a stabilire una relazione con i vicini vigneti. Il passaggio dal costruito in pietra alla natura circostante è segnato da un’ampia piscina.

La copertura rappresenta senza dubbio la peculiarità del progetto; una trama reticolare in legno che coprirà l’Hospitality ed il Reception Building seguendo il movimento irregolare di un’onda. I tralicci di legno che compongono la copertura assicureranno ombra all’interno riducendo al tempo stesso al minimo il riverbero del Sole dal vetro sull’area circostante.

“Con questo progetto – commentano i proprietari dell’azienda vinicola Craig e Kathrryn Hall – Frank Gehry è riuscito perfettamente a realizzare un edificio che stimola i sensi e che rispetta al tempo stesso la bellezza naturale della Napa Valley. Siamo inoltre felicissimi del modo in cui Frank e Edwin Chan hanno integrato nel progetto il carattere storico della proprietà”.

L’ultimazione dei lavori della Hall Winery di St Helena è attesa entro il 2010.

  Scheda progetto: Hall Winery
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/11/2009
Cantine d’autore in mostra a Tokyo
Il binomio 'Architettura e Vino' declinato nei progetti di Piano, Botta e Fuksas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gehry Partners LLP

Hall Winery

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
Š 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Š Riproduzione riservata