extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Semaforo verde per la futura torre Roche a Basilea
Pronto entro il 2012 il grattacielo firmato Herzog e De Meuron
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/10/2007 - Lavori al via per la torre di 154 metri destinata a diventare la nuova sede del gruppo Roche a Basilea, in Svizzera. Il progetto, messo a punto dallo studio Herzog & De Meuron, ha ottenuto nei giorni scorsi l’approvazione da parte del consiglio d’amministrazione del colosso farmaceutico. Si procede ora con la definizione degli ultimi dettagli prima di sottoporre il progetto all’approvazione definitiva da parte dell’amministrazione comunale.

Lo studio di fattibilità si è concluso con una valutazione positiva su praticabilità, progetto strutturale, costi e resistenza antisismica. Meritevoli sono risultati nello specifico l’ottimizzazione della configurazione dell’edificio ed il miglioramento dei fattori sicurezza, efficienza energetica e comfort degli spazi lavorativi.

Il progetto prevede la realizzazione di una torre di 42 piani in grado di ospitare sino a 2400 postazioni di lavoro, e di una ulteriore struttura che sostituirà un vecchio laboratorio attualmente in disuso per diventare il nuovo centro di ricerca e sviluppo della Roche.

“Building 1” – la torre destinata a diventare l’edificio più alto della Svizzera - accoglierà 2400 postazioni su una unica imponente superficie di 75mila metri quadrati, consentendo ai diversi impiegati attualmente sistemati in dieci succursali di ritornare presso la sede centrale di Basilea.
La struttura sorgerà lungo il perimetro meridionale dell’area, tra il Reno e Grenzacherstrasse.

Il secondo edificio, denominato “Building 97”, sorgerà lungo il perimetro settentrionale dell’area, tra Grenzacherstrasse e Wettsteinallee. Qui troverà spazio il nuovo centro di ricerca e sviluppo dell’azienda.

L’apertura del cantiere è prevista nel 2009. L’ultimazione dei lavori di costruzione è attesa entro il 2012.

  Scheda progetto: Nuova sede Roche
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Herzog & De Meuron Architekten

Nuova sede Roche

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata