Dimensione testo  |
|
27/09/2007 - Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche la Russia diventa teatro di rappresentazione della avveniristica architettura contemporanea. In occasione dell’International Investment Forum 2007 – svoltosi dal 20 al 23 settembre a Sochi, la città russa scelta come sede dei Giochi Olimpici Invernali 2014 – l’architetto olandese Erick van Egeraat ha svelato, alla presenza del presidente russo Vladimir Putin, il progetto messo a punto per il futuro arcipelago artificiale nelle acque del Mar Nero.
Si chiamerà “Federation Island” e sorgerà non lontano dalle coste di Sochi (15 km dall’aeroporto Adler). La futura isola artificiale creata dalla matita di Erick van Egeraat vanterà una superficie di 3 milioni e 300mila metri quadrati, che accoglieranno lussuosi edifici residenziali, hotel, strutture commerciali, spazi per la cultura ed il tempo libero.
“Federation Island – si legge nel comunicato diffuso dallo studio Erik van Egeraat Associated Architects – avrà la stessa forma della Federazione Russa e riprodurrà le sue maggiori caratteristiche geografiche”. La rete fluviale russa fungerà da riferimento principale per disegnare i fiumi artificiali dell’isola, mentre le imponenti montagne ne ispireranno l’orografia.
Secondo alcuni studi effettuati insieme alla progettazione del futuro arcipelago, la creazione di questa porzione di terra artificiale avrà un effetto positivo sul clima umido subtropicale locale, attualmente caratterizzato da una temperatura media estiva oscillante dai 25 ai 28 gradi Celsius.
Secondo la tabella di marcia, l’isola sarà pronta nel 2014, anno in cui Sochi ospiterà i Giochi Olimpici Invernali.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|