Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un arcipelago artificiale nel Mar Nero firmato Erick van Egeraat
L’isola sarà pronta per i Giochi Olimpici Invernali 2014
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2007 - Dopo gli Emirati Arabi Uniti, anche la Russia diventa teatro di rappresentazione della avveniristica architettura contemporanea. In occasione dell’International Investment Forum 2007 – svoltosi dal 20 al 23 settembre a Sochi, la città russa scelta come sede dei Giochi Olimpici Invernali 2014 – l’architetto olandese Erick van Egeraat ha svelato, alla presenza del presidente russo Vladimir Putin, il progetto messo a punto per il futuro arcipelago artificiale nelle acque del Mar Nero.

Si chiamerà “Federation Island” e sorgerà non lontano dalle coste di Sochi (15 km dall’aeroporto Adler). La futura isola artificiale creata dalla matita di Erick van Egeraat vanterà una superficie di 3 milioni e 300mila metri quadrati, che accoglieranno lussuosi edifici residenziali, hotel, strutture commerciali, spazi per la cultura ed il tempo libero.

“Federation Island – si legge nel comunicato diffuso dallo studio Erik van Egeraat Associated Architects – avrà la stessa forma della Federazione Russa e riprodurrà le sue maggiori caratteristiche geografiche”. La rete fluviale russa fungerà da riferimento principale per disegnare i fiumi artificiali dell’isola, mentre le imponenti montagne ne ispireranno l’orografia.

Secondo alcuni studi effettuati insieme alla progettazione del futuro arcipelago, la creazione di questa porzione di terra artificiale avrà un effetto positivo sul clima umido subtropicale locale, attualmente caratterizzato da una temperatura media estiva oscillante dai 25 ai 28 gradi Celsius.

Secondo la tabella di marcia, l’isola sarà pronta nel 2014, anno in cui Sochi ospiterà i Giochi Olimpici Invernali.

  Scheda progetto: Federation Island
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto
Erick van Egeraat
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/03/2008
I lavori di Erick van Egeraat al Mipim di Cannes
Presentati i progetti per Siberia, Londra, Sochi e Kazan



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EEA - Erick van Egeraat Associated Architects

Federation Island

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata