MADE expo 2025

GRISSINI

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens
martedì 15 luglio 2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
Soluzioni bioclimatiche e materiali locali danno vita al resort Kymaia in Messico, una sinfonia tra natura, architettura e design
 + concorsi + risultati + eventi  
lunedì 14 luglio 2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
Progettata per la mostra “Football City, Art United”, l’opera combina linguaggi architettonici e sportivi in un percorso immersivo aperto al pubblico fino al 24 agosto 2025
venerdì 11 luglio 2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
Terminata la prima fase dei lavori. Consegna alla città di Roma una nuova infrastruttura pubblica a servizio della Capitale e del Giubileo dei Giovani
venerdì 11 luglio 2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
Completato con un mese di anticipo, il Villaggio di Scalo Romana è pronto ad accogliere gli atleti dei Giochi Invernali e a trasformarsi, in soli quattro mesi, nel più grande studentato d’Italia
giovedì 10 luglio 2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
Nel quartiere Expo Houtan prende forma il nuovo landmark culturale ispirato a un ventaglio pieghevole tradizionale cinese
mercoledì 9 luglio 2025
Kaira Looro 2025: i vincitori del concorso per una scuola materna sostenibile e autocostruibile
Dalla Francia al Giappone, l’edizione 2025 del concorso internazionale celebra la creatività etica dei giovani architetti per un’istruzione inclusiva
mercoledì 9 luglio 2025
A Milano, Pirelli 35 rinasce: un edificio anni ’60 diventa spazio di lavoro aperto e sostenibile
Snøhetta e Park trasformano il complesso direzionale nel cuore di Porta Nuova, creando un nuovo legame tra architettura, paesaggio e città
martedì 8 luglio 2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
Una rete di 20 modelli educativi che raccontano il paesaggio e diventano metafora del percorso di crescita proprio dell’esperienza scolastica
lunedì 7 luglio 2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
Installato nel cuore di Melbourne, il padiglione è “un’opera di architettura vivente, un’esperienza di armonia con la natura, con sé stessi e con gli altri”, come lo definisce lo stesso Ando
lunedì 7 luglio 2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
Alla Biennale Architettura 2025, un progetto modulare tra natura, tecnologia e spazio pubblico. Dopo Venezia, sarà diffuso in 7.000 uffici postali italiani
venerdì 4 luglio 2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
Svelato il modello in scala dell’opera: un’architettura evanescente in rete metallica nel cuore dell’area archeologica più antica della città
venerdì 4 luglio 2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
Un'architettura leggera e poetica al servizio della comunità locale, tra memoria rurale, inclusione e impegno sociale
giovedì 3 luglio 2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
La Boerentoren, simbolo Art Déco di Anversa, si prepara a trasformarsi in un museo e centro culturale aperto alla città
mercoledì 2 luglio 2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
«Luogo di pensiero e di trasmissione», accoglierà il dialogo tra generazioni e forme del progetto, nel segno dell’eredità dell’architetto milanese scomparso nel 2023
martedì 1 luglio 2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
Nato per ospitare i Mondiali di Atletica Leggera 2023, il National Athletics Centre firmato NAPUR Architect Kft si è trasformato in un edificio per lo sport di massa
lunedì 30 giugno 2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
Killa Design e Studio Paolo Ferrari firmano un eco-resort avveniristico che coniuga sostenibilità, lusso e design immersivo
lunedì 30 giugno 2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
Un segno architettonico contemporaneo immerso nella campagna toscana, pensato per accogliere la degustazione e valorizzare il territorio
giovedì 26 giugno 2025
Il Grand Palais torna a splendere: Chatillon Architectes firma il più grande restauro della storia del monumento
A Parigi riapre lo storico edificio con nuovi spazi espositivi, ristoranti, accessibilità totale e un'inedita connessione urbana
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


ADU


Construction Site Of Zen Garden Residence By Architect Svetozar Andreev


Un MASSO alla MASSA
Cerca tra i 228742 in banca dati
tutti i progetti +

interno_DESIGN CENTER_design center
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata