extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
Killa Design e Studio Paolo Ferrari firmano un eco-resort avveniristico che coniuga sostenibilità, lusso e design immersivo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Red Sea Global 2025 ©Red Sea Global 2025
30/06/2025 - Sospeso tra cielo e mare al largo della costa saudita, Shebara Resort è la nuova avanguardia del turismo sostenibile. Progettato dallo studio Killa Design con gli interni firmati da Studio Paolo Ferrari, questo eco-resort a energia solare ridefinisce il concetto di ospitalità di lusso con un linguaggio architettonico che sembra appartenere a un altro tempo.

Situato su un’isola incontaminata, il resort si inserisce nell’ecosistema locale – tra mangrovie, dune bianche e fondali corallini – grazie a un insieme di 73 ville sferiche, realizzate in acciaio inossidabile riflettente. Le sfere, che sembrano galleggiare sull’acqua, sono state progettate per mimetizzarsi con il paesaggio circostante, riflettendo il cielo e dissolvendosi visivamente nell’orizzonte.

Ogni villa, sospesa sull’acqua o adagiata sulla spiaggia, è un microcosmo autonomo. Gli interni, sviluppati da Studio Paolo Ferrari, bilanciano la sperimentazione con la sensazione di familiarità: materiali nobili e tattili – legno, onice, cuoio e acciaio lucido – si fondono in ambienti continui, morbidi e avvolgenti, pensati per offrire un’esperienza sensoriale completa.

Secondo Paolo Ferrari, il design ha cercato “un equilibrio tra il fascino dell’ignoto e il conforto del riconoscibile”, evitando derive troppo futuristiche per mantenere un legame emozionale con l’utente. Questo approccio ha portato alla creazione di arredi su misura: divani curvi, letti con comodini integrati, specchi sospesi e cabinet bar scultorei in acciaio e pelle rossa, che rivelano il loro uso solo all’apertura automatizzata.

L’intero progetto d’interni è stato sviluppato in dialogo con la particolare forma curva delle strutture architettoniche. La geometria sferica ha richiesto una progettazione tridimensionale accurata e l’invenzione di soluzioni costruttive personalizzate, che vanno dai lavabi sospesi alle pareti in argilla e pelle con inserti in bronzo.

Al centro dell’esperienza c’è la Royal Villa: una doppia sfera da 900 mq dove materiali pregiati come travertino, legno laccato e onice scolpito creano ambienti monumentali, senza perdere l’intimità. Gli arredi, realizzati artigianalmente, rivelano la tensione continua tra tecnologia e manualità, tra precisione ingegneristica e calore materico.

Shebara Resort non è solo un capolavoro di design: è anche un modello di sostenibilità. Completamente autosufficiente, è alimentato da energia solare e dotato di impianti di desalinizzazione e gestione circolare dei rifiuti. Un'icona tangibile della Vision 2030 dell’Arabia Saudita, il resort anticipa una nuova era del lusso responsabile.

In Shebara, il futuro non è solo immaginato: è esperito, in un dialogo perfetto tra natura, architettura e sensorialità.

  Scheda progetto: Shebara Resort
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto
Red Sea Global 2025
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Killa Design

Shebara Resort

 NEWS CONCORSI
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata