Ph. Onnis Luque
15/07/2025 - Un'oasi di pace emerge dall'orizzonte costiero di Oaxaca, in Messico. Si chiama Kymaia il resort ideato dall'imprenditore Ezequiel Ayarza Sforza e realizzato dal brand messicano Productora come una sinfonia tra architettura, natura e design. Le linee pulite e geometriche di Productora si fondono con le curve sinuose del terreno, ridefinendo il lusso attraverso il rispetto del contesto.
Kymaia comprende 22 suite, accuratamente distribuite per integrarsi con la topografia del resort. Le quattro Ocean Front Suite si trovano nelle zone più alte del resort, ciascuna di 51 metri quadrati, offrendo assoluta privacy, viste panoramiche sull'Oceano Pacifico e ampie piscine private che invitano al relax.
Le altre camere sono raggruppate in strutture ispirate alle piramidi preispaniche. Al piano terra, le nove Senior Suite, di 74 metri quadrati, offrono vista parziale sul mare e piscine private, circondate da giardini che si fondono con l'orizzonte.
Al piano superiore, le nove Junior Suite, di 51 metri quadrati, offrono anch'esse vista sull'oceano e sono dotate di vasche idromassaggio per un'esperienza di relax superiore. Ogni suite è stata progettata con materiali sostenibili, ampie finestre e terrazze che si integrano armoniosamente con l'esuberanza dell'ambiente circostante.
Ogni spazio è stato creato per offrire un'esperienza sensoriale unica. Sentieri tortuosi conducono a luoghi di contemplazione come El Guayacán o El Humedal, dove la vegetazione si intreccia con strutture in legno e cemento, offrendo ombra e privacy. Angoli che invitano a un momento di disconnessione che permette ai visitatori di immergersi nella tranquillità del luogo.
Il design degli interni, curato da The Book of Wa, è un'estensione coerente dei principi che definiscono l'hotel, ovvero il legame con l'ecosistema locale. Ogni pezzo è stato selezionato e progettato per riflettere l'identità artigianale e multiculturale della regione. I letti, le chaise longue e i mobili in legno, realizzati su misura, utilizzano tecniche di assemblaggio e tintura che preservano la tradizione di Oaxaca. La palette cromatica, dominata dai toni della terra e dai verdi, evoca la flora endemica della regione, creando atmosfere rilassanti e rivitalizzanti.
Un progetto sostenibile
Il progetto mira a minimizzare l'impatto ambientale e rivitalizzare l'ecosistema del luogo, attraverso materiali locali e tecniche bioclomatiche che sfruttano al meglio le risorse naturali. I materiali impiegati rispondono a criteri estetici ed ecologici, contribuendo alla rigenerazione forestale e alla reidratazione del suolo, precedentemente compromessa dall'agricoltura.
Tra le soluzioni ecosostenibile vi è l'uso di energie rinnovabili, come l'energia solare, e sistemi efficienti di gestione delle acque, tra cui zone umide che trattano le acque reflue attraverso processi ecologici, reintegrandole nell'ecosistema; mentre la brezza marina è utilizzata per creare un comfort passivo che non si basa su sistemi meccanici invasivi.
Ogni dettaglio racconta l'impegno per la sostenibilità e invita il viaggiatore a essere parte di un progetto che cresce al ritmo della natura.
|