CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
martedì 8 luglio 2025
In cantiere Mille Bolle, una delle Scuole Consapevoli di LAP architettura
Una rete di 20 modelli educativi che raccontano il paesaggio e diventano metafora del percorso di crescita proprio dell’esperienza scolastica
 + concorsi + risultati + eventi  
lunedì 7 luglio 2025
Post Office Pod: CRA trasforma il lavoro all’aperto in un’esperienza sostenibile e connessa
Alla Biennale Architettura 2025, un progetto modulare tra natura, tecnologia e spazio pubblico. Dopo Venezia, sarà diffuso in 7.000 uffici postali italiani
lunedì 7 luglio 2025
L’MPavilion di Tadao Ando resterà nei Queen Victoria Gardens fino al 2030
Installato nel cuore di Melbourne, il padiglione è “un’opera di architettura vivente, un’esperienza di armonia con la natura, con sé stessi e con gli altri”, come lo definisce lo stesso Ando
venerdì 4 luglio 2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
Un'architettura leggera e poetica al servizio della comunità locale, tra memoria rurale, inclusione e impegno sociale
venerdì 4 luglio 2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
Svelato il modello in scala dell’opera: un’architettura evanescente in rete metallica nel cuore dell’area archeologica più antica della città
giovedì 3 luglio 2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
La Boerentoren, simbolo Art Déco di Anversa, si prepara a trasformarsi in un museo e centro culturale aperto alla città
mercoledì 2 luglio 2025
Nasce a Milano la Fondazione Rodolfo Dordoni
«Luogo di pensiero e di trasmissione», accoglierà il dialogo tra generazioni e forme del progetto, nel segno dell’eredità dell’architetto milanese scomparso nel 2023
martedì 1 luglio 2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
Nato per ospitare i Mondiali di Atletica Leggera 2023, il National Athletics Centre firmato NAPUR Architect Kft si è trasformato in un edificio per lo sport di massa
lunedì 30 giugno 2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
Killa Design e Studio Paolo Ferrari firmano un eco-resort avveniristico che coniuga sostenibilità, lusso e design immersivo
lunedì 30 giugno 2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
Un segno architettonico contemporaneo immerso nella campagna toscana, pensato per accogliere la degustazione e valorizzare il territorio
giovedì 26 giugno 2025
Il Grand Palais torna a splendere: Chatillon Architectes firma il più grande restauro della storia del monumento
A Parigi riapre lo storico edificio con nuovi spazi espositivi, ristoranti, accessibilità totale e un'inedita connessione urbana
giovedì 26 giugno 2025
Cucina Triennale è il nuovo place to be nel cuore verde di Milano
Nel progetto di Luca Cipelletti, l’architettura di Giovanni Muzio incontra la cucina contemporanea di T’a Milano. Un ristorante all day long tra interni d’autore, dehors e giardino, all’interno della Triennale
mercoledì 25 giugno 2025
È quella di Foster + Partners la proposta vincente per il Memoriale di Elisabetta II a Londra
Con la firma di Foster + Partners, Yinka Shonibare e Michel Desvigne, il progetto racconta la storia della sovrana attraverso spazi verdi e un ponte di vetro che diventa emblema di unità
mercoledì 25 giugno 2025
Roma050 – Il futuro di una Metropoli Mondo
Presentati in Campidoglio gli esiti del lavoro diretto da Stefano Boeri finalizzato a delineare una possibile visione per il futuro di Roma
martedì 24 giugno 2025
Western Sydney Airport: il nuovo hub firmato Zaha Hadid Architects
Con un soffitto ligneo fluido e ispirato alla luce australiana, il terminal progettato con COX e Woods Bagot rivoluziona l’idea di aeroporto in Australia
lunedì 23 giugno 2025
Addio ad Arnaldo Pomodoro, scultore della materia e dello spazio
Dalle celebri “Sfere” monumentali al Carapace di Bevagna: la scomparsa di un protagonista del Novecento che ha ridefinito il rapporto tra arte, architettura e città
venerdì 20 giugno 2025
Un hotel di lusso ispirato alla natura in un'isola incontaminata dell'Arabia Saudita
Kengo Kuma firma il St. Regis Red Sea Resort: forme scultoree che emergono dalla sabbia e volumi a spirale come i sistemi corallini dell'oceano
venerdì 20 giugno 2025
Maria Alessandra Segantini scelta per 'Ti racconto in italiano'
Tra i creativi italiani selezionati dal Ministero della Cultura per raccontare l’arte e il design italiano, anche la fondatrice dello studio C+S Architects
le altre news +
  Ultimi progetti inseriti:


Car Center


Casa P


ATMOSFERE RESIDENZIALI ESCLUSIVE
Cerca tra i 228531 in banca dati
tutti i progetti +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata