Tra gli uliveti del Parco del Cilento, il Convento Francescano di Cuccaro Vetere torna a vivere come albergo: sette suite, una cappella affrescata e un orto con vista raccontano un lusso discreto fatto di autenticità, silenzio e lentezza
Un volume vetrato su quattro lati diventa il fulcro dinamico della casa, con gli ambienti principali che si aprono intorno ad esso in un fluido dialogo di luce, spazio e prospettiva
Nel cuore della Veluwe, JCR Architecten realizza una piccola architettura che si mimetizza nel terreno, tra cemento, legno e vegetazione spontanea, in equilibrio tra presenza e invisibilità
Dalla fusione di tre volumi distinti nasce un’abitazione essenziale e materica, che rivela con orgoglio la propria struttura e dialoga con il paesaggio marino
In Ecuador, Casa Riba nasce intorno a un albero di carrubo secolare, trasformato nel centro concettuale e visivo di un’abitazione che celebra l’equilibrio tra natura e costruzione
Alle porte di Kuala Lumpur, Wuuu Studio trasforma una residenza moderna in un omaggio al design del Novecento, tra citazioni mid-century e dettagli firmati Ettore Sottsass
Le atmosfere circensi del celebre regista ispirano il progetto ONIRICA, firmato Lombardini22, un'esperienza multisensoriale di ospitalità eco-sostenibile
Nel cuore di San Vito dei Normanni, lo studio CA-SA trasforma un'architettura con volte a stella in una residenza privata e studio di progettazione, attraverso un dialogo tra passato e presente
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più